Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

FestivaLiszt, dal 18 agosto a Grottammare

Grottammare | Due serate speciali con Vanessa Gravina e Andrea Concetti. Premio Liszt alla carriera a Rolf-Dieter Arens.

di Alfonsi Valentina

Federico Paci, Enrico Piergallini, Rita Virgili

Nona edizione del FestivaLiszt a Grottammare: dopo l'anteprima del 27 luglio scorso (realizzata in collaborazione con l'Accademia d'Ungheria di Roma e Petér Balatoni al piano), la rassegna musicale che ricorda il soggiorno del compositore nella cittadina marchigiana, entrerà nel vivo giovedì 18 agosto alle 21.30 presso la chiesa di santa Lucia con un concerto di Sofya Gulyak.
Vincitrice del Concorso pianistico internazione di Leeds nel 2009, la giovane pianista russa eseguirà brani di Liszt e Chopin.

Si tratta di un'edizione importante per il festival grottammarese perché i 150 anni dell'Unità d'Italia coincidono con il bicentenario della nascita di Franz Liszt e il programma dei concerti è stato così messo a punto con un occhio alla cultura italiana.
Il 23 agosto il baritono Andrea Concetti si esibirà al Teatro delle Energie su musiche di Donizetti, Bellini e Rossini; di Liszt saranno proposti i tre sonetti di Petrarca ("Pace non trovo", "Benedetto sia 'l giorno", "I' vidi in terra angelici costumi"), musicati dal compositore ungherese e più volte rimaneggiati. «La versione che eseguiamo è stata rielaborata da Liszt negli anni della sua maturità. [...] La linea melodica è ridotta al minimo, spesso ci si trova di fronte a un recitativo accompagnato, con modulazioni e cromatismi ricchi e frequenti», spiega Giulio Zappa che accompagnerà Concetti al piano.
Oltre ai pezzi di Liszt, saranno eseguiti brani di Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti e Tosti.
«Il concerto è un regalo che Andrea fa alla sua città - commenta l'assessore alla Cultura Enrico Piergallini - per noi è molto bello e significativo che sia riuscito a incastrare fra i suoi numerosi impegni lo spettacolo al Teatro delle Energie e che abbia accettato di venire qui gratis, in un momento non facile per le attività culturali del territorio».

Il 20 agosto al Teatro delle Energie, concerto-spettacolo su testi tratti dalle lettere di Liszt con la voce recitante Vanessa Gravina e le musiche originali di Gianluca Podio (una produzione RaiTrade): «L'epistolario di Liszt è ricchissimo e affronta questioni culturali molto interessanti e di sorprendente attualità», dice Federico Paci, direttore artistico della rassegna, che diregerà l'orchestra formata dal Laboratorio Ensemble e Interamnia Ensemble.

Ultimi appuntamenti il 24 agosto con la pianista Martina Filjak e il 26 agosto con Pierre Réach, entrambi alla chiesa di santa Lucia.

Il Premio Liszt 2011 sarà consegnato il 26 agosto a Rolf-Dieter Arens, presidente del consigli di amministrazione della Liszt Fondazione Nuova Weimar e rettore dell'Accademia di musica Franz Liszt di Weimar dal 2001 al 2010.

Il FestivaLiszt è organizzato dalla Gioventù Musicale d'Italia in collaborazione con il Comune di Grottammare, la Provincia di Ascoli Piceno e la Fondazione cassa di risparmio di Ascoli Piceno.

Biglietti:
Chiesa di santa Lucia: intero € 10 - ridotto (fino a 18 anni) € 7
Teatro delle Energie: settore A € 18 - settore B € 13 - ridotto (fino a 18 anni) € 8

Abbonamento € 48 - ridotto (fino a 18 anni) € 32

Prevendite:
Tabaccheria Rocchi, Corso Mazzini, 12 - Grottammare
La Bibliofila, via Bassi, 38 - San Benedetto
Nuovi Orizzonti, via Calatafimi, 52 - San Benedetto

Gli spettacoli sono accessibili ai diversamente abili

Per raggiungere la chiesa di santa Lucia si può usufruire del Trenino Lillipuziano con partenza dal lungomare (info e prenotazioni 331.5264263)

16/08/2011





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati