Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Naturalia Sibillini: le vie del benessere psico-fisico

Amandola | La Manifestazione si terrà il 18 e 19 Agosto nel Parco dell’Abbazia dei SS. Ruffino e Vitale. Nel contesto anche la rassegna musicale nazionale “Organetti in Fiera”.

di Francesco Massi

Un percorso nel vivere sano, autentico, genuino, legato alla Natura, per scoprire e valorizzare il benessere psico-fisico. E' questa la filosofia di "Naturalia Sibillini" che si svolgerà il 18 e 19 Agosto prossimi nel Parco dell'Abbazia dei SS. Ruffino e Vitale, immersa in un'isola di rigogliosa vegetazione, nella vallata del fiume Tenna tra i comuni di Amandola e Smerillo, appena dentro al Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Il luogo di culto, in stile romanico dell'XI secolo, è meta di molti visitatori sia per la rilevanza religiosa che per motivi d'interesse artistico-culturale. L'organizzazione è dei Comuni di Amandola e Smerillo, col sostegno della Comunità Montana dei Sibillini, Regione Marche, Provincia Ascoli Piceno, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Fondazione Cassa Risparmio di Ascoli Piceno, Fondazione Cassa Risparmio di Fermo, "San Ruffino Cosmetici & Nutrizione", cooperative Dimensione Natura, Comitato Festeggiamenti S. Ruffino.

L'obiettivo è quello di percorrere ogni possibile via del "Naturale", partendo dalle ricchezze, risorse ed attività esistenti sul territorio dei Sibillini. Diversi i percorsi da esplorare. "La vetrina di Naturalia" con stand di prodotti di vario genere legati al Naturale: Erbe Officinali dei Sibillini ed Erboristeria, prodotti da Agricoltura Biologica e Tipici dei Sibillini, Cosmetica Naturale realizzata con piante officinali del territorio, Artigianato di Qualità ed artistico, Eno-Gastronomia Tradizionale e Biologica, Prodotti dei Monasteri. Espositori diversi selezionati in base alla rappresentatività territoriale ed alla qualità.

Poi "La Tisaneria", spazio con esperti di erbe officinali che spiegheranno le proprietà terapeutiche e benefiche di alcune tisane realizzate con erbe officinali dell'area dei Sibillini e le faranno assaggiare gratuitamente ai visitatori. Specialisti di tecniche e terapie naturali (Fitoterapia, Agopuntura, Massaggio, Yoga, ed altro) saranno a disposizione del pubblico per spiegare le tecniche e fare dimostrazioni pratiche gratuite ai visitatori delle loro discipline, nello spazio delle "Officine del Benessere".

E ancora la "Cosmetica Naturale", con a disposizione esperti di questo settore per consigli e indicazioni su prodotti e problematiche. "Il Giardino della Salute" propone un'esposizione di alcune piante officinali dei Sibillini e non solo, con proprietà terapeutiche, alcune utilizzate anche in cucina per aromatizzare i cibi. Per il settore "Musica del Benessere e della Tradizione" si terrà la Rassegna Nazionale "Organetti in fiera", curata da Vincenzo Pasquali, con esibizioni di musicisti provenienti da tutt'Italia e brani ispirati alla natura ed all'antica tradizione popolare.

La manifestazione si aprirà martedì 18 alle 15.30 con il convegno: Risorse Naturali del Territorio dei Sibillini: come farne fonte di occupazione.
Interverranno: Paolo Petrini (Vice Presidente Regione Marche); Fabrizio Cesetti (Presidente Provincia di Fermo); Gaetano Massucci (Vice Presidente Provincia di Fermo); Guglielmo Massucci (assessore Turismo e Agricoltura Provincia di Fermo); Adolfo Marinangeli (assessore Politiche per la Montagna e Parchi Provincia di Fermo); Massimo Marcaccio (presidente Parco Nazionale dei Sibillini), Giulio Saccuti (Sindaco di Amandola), Egidio Ricci (Sindaco di Smerillo); Cesare Milani (Commissario Straordinario Comunità Montana Sibillini) Maria Laura Cingolani (Università Politecnica delle Marche-Ancona); Pasquale Palazzo (farmacista esperto di fitoterapia); Rappresentanti Fondazioni Carisap e Carifermo.

Nel corso del convegno si potranno assaggiare vini biologici, tisane a base di erbe officinali dei Sibillini accompagnate da dolci artigianali ed inoltre ci saranno intermezzi musicali di brani ispirati alla natura ed alla tradizione popolare con organetti e fisarmoniche. Nei due giorni si terranno laboratori, condotti da specialisti, di "Tecniche e Terapie Naturali come vie dolci alla salute e al benessere", con indicazioni sull'utilizzo e dimostrazioni pratiche sui partecipanti delle varie specialità.

 

 

 

 

 

16/08/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji