Inizio con il botto per la Maialata in Piazza!
Montefiore dell'Aso | Il numeroso pubblico ha dato il via alla 14° edizione e stasera cè la Mabo Band
di Giamaica Brilli
La Maialata in Piazza torna a stupire e lo farà fino a giovedì 19 agosto. Già nei primi due giorni della manifestazione gastronomica sono giunti a migliaia a Montefiore dell'Aso per assaporare polenta, costine e braciole e per trascorrere una piacevole serata all'insegna del divertimento.
Quest'anno una particolare scenografia fa da cornice al centro storico del borgo piceno. Infatti lungo Piazza della Repubblica e Piazza Risorgimento sono stati sistemati curiosi vasi realizzati con balle di paglie contenenti piante tipiche dei nostri campi: girasoli e granturco! Inoltre lungo il percorso enogastronomico, alzando gli occhi al cielo, è possibile perdersi nella miriade di bandierine con impresso l'immancabile maialino di Montefiore e diversi mega-palloni rosa sospesi nell'aria.
Per quanto riguarda gli eventi collaterali, appuntamento da non perdere questa sera in piazza della Repubblica con l'esilarante spettacolo della Mabò Band, Il gruppo, nato nel 1991 a Monte San Giusto e poi affermatosi in tutto il mondo, si esibirà in un divertente spettacolo itinerante dove il protagonista sarà il pubblico. La Mabò Band è un'originale complesso di strumenti a fiato composta da 4 elementi, sax alto, sax tenore, trombone e sax basso, che unisce alla formazione musicale esperienze nel mondo dello spettacolo e dell'arte, offrendo una comicità stresca, immediata ed originale.
Durante le serate della Maialata in Piazza, in corso XX Settembre, accanto alle casse della sagra, è possibile tentare la fortuna con la pesca allestita dal Consiglio Comunale dei Ragazzi. Mentre gli appasionati d'arte ogni sera avranno la possibile di visitare il Polo Museale di San Francesco aperto eccezzionalmente dalle 16.00 alle 23.00 con orario continuato.
"Un'iniziativa che vede coinvolto quasi tutto il paese e che ogni anno ci regala grandi soddisfazioni, anche perché il ricavato servira' per finanziare l'acquisto di attrezzature per la Croce Verde di Montefiore" afferma Luigino Marchetti a capo dello staff organizzativo.
|
17/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati