Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Festival Liszt di Grottammare entra nel vivo

Grottammare | A partire da mercoledì 18 agosto, cinque concerti per celebrare il compositore ungherese che soggiornò a Grottammare nel 1868.

Ilya Poletaev

Dopo l'anteprima con il duo ungherese Daràzs - Wilheim, l'VIII Festival Liszt entra nel vivo, da mercoledì 18 fino al 25 agosto presso la chiesa di Santa Lucia, con l'esibizione del russo Ilya Poletaev. Nella prima parte eseguirà musiche di Bach ("Suite inglese in mi min" e "Preludio e fuga in fa min")  e di Shostakovich ("Preludio e fuga"); seguiranno, nella seconda parte, pezzi di Chopin  ("Ballata n.4 op 52 in fa min") e per finire dello stesso Liszt ("La Lugubre gondola" e la "Ballata n. 2 in si min").

Nato a Mosca, successivamente stabilitosi in Canada, a Toronto, Poletaev ha vinto diversi concorsi pianistici internazionale, dallo Stepping Stone Competition (Canada), al  Grieg Festival Young artists Competition ( Florida) fino al prestigiosissimo Premio pianistico Bach di Lipsia, assegnatogli nel mese scorso.

Il festival dedicato alla musica classica, in omaggio al grande compositore ungherese che soggiornò nella Perla dell'Adriatico nell'estate del 1868, proseguirà con i concerti di Maurizio Moretti, 20 agosto, duo Mireia Pinto, mezzo soprano, e Vladislav Bronevetzky, pianoforte, 23 agosto, e Pierre Reach, 25 agosto.

Il premio Liszt verrà assegnato al maestro Sergio Perticaroli, il 22 agosto al Teatro delle Energie, uno tra i più grandi pianisti italiani che, dopo la vittoria al Busoni e la grande carriera concertistica internazionale, si è dedicato con grande passione all'insegnamento.

Dopo il conferimento premio, consistente nella scultura "Le Radici della musica" dell'artista Francesco Santori, seguirà concerto di Lorenzo Di Bella.

Non mancherà l'incontro conferenza che sarà tenuta il 23 agosto, ore 19, dal critico musicale Alberto Barbadoro e da Marta Mancini, direttore della biblioteca del conservatorio "G. Rossini" di Pesaro.

Il maestro Federico Paci è il direttore artistico del piccolo ma prestigioso festival che richiama del magnifico borgo dove nacque Sisto V, appassionati da tutta Italia e dall'estero. Un vera festa romantica. Amanti della musica classica e del buon vino ( al tramonto degustazioni vini delle cantine Le Caniette, Carminucci e Pantaleone) , stanchi degli altri festival estivi, accorrono alla chiesa di Santa Lucia per l'atmosfera intima e raccolta , lontano dal trambusto e dalla canicola, per l'emozione di serate tranquille e romantiche. Viaggiatore instancabile Liszt portò la sua musica in tutta Europa, anche nel Piceno, in quella "indimenticabile estate" dopo aver preso i voti. Apprezzerebbe molto la manifestazione che si tiene in suo onore a Grottammare che valorizza tanti giovani talenti. Grottammare. Si può raggiungere il Paese alto con il trenino lillipuziano. A disposizione nuovo parcheggio sotto le Mura. Biglietto 10 euro, scontato a 7 euro fino a 18 anni. 

17/08/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati