Restrizioni alla movida, per Forlì è una sconfitta della città
San Benedetto del Tronto | Il Consigliere comunale imprenditore "della notte" Paolo Forlì esprime tutto il suo disappunto per la decisione presa dal Sindaco Gaspari di imporre la chiusura anticipata a diversi locali del centro cittadino.
Paolo Forlì
Da Paolo Forlì, imprenditore e Consigliere comunale presidente della Commissione Sport e Politiche Giovanili, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Le ordinanze di chiusura entro le 24,00 dei giorni scorsi effettuate nei confronti di numerosi locali del centro rappresentano una sconfitta per tutta la città: per gli imprenditori, per i cittadini che vivono in una città nella quale vige un provvedimento di coprifuoco, e per la stessa amministrazione comunale che, ancora una volta, è dovuta ricorrere all'uso della forza nei confronti di imprenditori.
Troppo spesso tali provvedimenti sono figli di politiche turistiche e commerciali incomprensibili, di regole troppo numerose e poco chiare, verso le quali si usano diversi pesi e diverse misure. Con questo stato delle cose la colpa, spesso, non è di nessuno ma del modus vivendi all'italiana, dove vige la regola della furbizia a discapito della correttezza, della prepotente ignoranza che batte quella dell'umile cultura: e ancora una volta, con questi parametri, tutti ne escono sconfitti.
Mancano regole chiare, manca la concertazione tra imprenditori ed amministrazione, manca addirittura la concertazione tra le varie categorie e, nonostante i tanti errori commessi nel passato, la storia sembra essere sempre la stessa. Regole chiare e ruoli ben definiti, serietà nel rispetto delle regole e concertazione tra le varie forze politiche ed imprenditoriali per far crescere la città e tutte le categorie che la rappresentano.
Chi gestisce un locale pubblico deve imparare a rispettare le regole e chi governa deve fare in modo che tali regole vengano rispettate. La città non può essere governata dalle proteste del Comitato di Quartiere di turno (che a mio avviso sarebbe da abolire a favore di Circoscrizioni Comunali, quelli si democraticamente eletti e rapprsentativi) o da una vecchina che affacciata al suo balcone e annoiata della vita raccoglie firme contro tutto e tutti.
In qualità di Presidente della Commissione Politiche Giovanili prendo il mio impegno a convocare la Commissione Consiliare e ad invitare, oltre ai consiglieri comunali, anche tutti gli imprenditori che vogliono portare il loro prezioso contributo alla comunità cittadina per il benessere di tutti.
|
17/08/2009
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji