Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro Gaspari-Spacca sulla sanità

Ancona | Il primo cittadino definisce "positivo" l'incontro con il presidente della Giunta Regionale. Il colloquio si è svolto nella mattinata di lunedì 17 agosto, presente anche l'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili.

(da sinistra) Gian Mario Spacca e Giovanni Gaspari

«Un confronto positivo, cui seguirà in settimana, a San Benedetto, un colloquio con l'assessore regionale alla Sanità Mezzolani». Così il sindaco Giovanni Gaspari, che stamattina ha incontrato ad Ancona il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca per affrontare temi legati alla sanità, dopo le recenti dimissioni del direttore della ASUR zona territoriale 12, dott. Giuseppe Petrone.

Il sindaco Gaspari era accompagnato dall'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili, ed ha inoltre annunciato che verrà convocata a breve una conferenza dei sindaci dei Comuni della nostra zona territoriale, per illustrare le azioni che la Regione intende attuare in materia di sanità nell'intero territorio di competenza e in quello di San Benedetto e del suo hinterland.

 

17/08/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji