Cinema destate, tornano le Giovani storie
San Benedetto del Tronto | Il film in proiezione domani 3 agosto al parco di via Saffi (inizio ore 21,30) è Che ne sarà di noi di Giovanni Veronesi.
Dopo il successo riscosso dai primi due cicli di film inseriti nella rassegna cinematografica dal titolo Cinema destate, proposti dal cineforum Buster Keaton, ecco lultimo grande appuntamento con la tre giorni dedicata alle Giovani storie.
Il film in proiezione domani 3 agosto al parco di via Saffi (inizio ore 21,30) è Che ne sarà di noi di Giovanni Veronesi. Racconta la storia di tre amici che, appena archiviata la maturità, decidono di fare un viaggio in Grecia. In 100 minuti di pellicola si sveleranno incanti e disincanti nell'estate più lunga di tutta la vita di Matteo. E lui che trascina a Santorini gli amici Paolo e Manuel raccontando loro un sacco di storie su crescita e iniziazione.
Tra gli attori e interpreti del film, tanti volti nuovi del cinema italiano: Silvio Muccino, Violante Placido, Elio Germano e Giuseppe Sanfelice. Sempre domani 3 agosto, alle 21.30, alla Palazzina Azzurra, il grande showman sambenedettese Gabriele Ricci proporrà unaltra serata in musica. Brani anni 60, 70, liscio e latino-americano saranno i pezzi in programma per la serata. Lingresso è gratuito.
|
02/08/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati