Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

UniCam: “Porte aperte in Facoltà”:Vi aspettiamo dal 23 al 28 agosto!

| CAMERINO - L'Università di Camerino aprirà di nuovo le sue porte dal 23 al 28 agosto per consentire agli studenti di incontrare i docenti e di acquisire informazioni utili sui corsi di studi

Dopo il successo ottenuto nella settimana dal 26 al 31 luglio, l’Università di Camerino aprirà di nuovo le sue porte dal 23 al 28 agosto per consentire agli studenti di incontrare i docenti e di acquisire informazioni utili sui corsi di studi, i servizi, le agevolazioni e le possibilità di alloggio.

 “Siamo particolarmente soddisfatti del risultato raggiunto – spiega la prof.ssa Daniela Accili, Delegato del Rettore per le Attività di Orientamento – e siamo davvero convinti che questo possa essere un modo efficace per dare ai ragazzi la possibilità di scegliere, in modo consapevole e motivato, il percorso di studio più rispondente alle loro esigenze formative”.

I ragazzi potranno visitare le città sedi delle cinque Facoltà (Architettura, Farmacia, Giurisprudenza, Medicina Veterinaria, Scienze e Tecnologie) e quindi le aule, le biblioteche e i laboratori in cui i docenti conducono le loro attività di ricerca, la mensa universitaria, le strutture residenziali dell'Ersu e gli impianti sportivi.

Per partecipare all'iniziativa “Porte aperte in Facoltà” si può prenotare contattando i seguenti punti informativi: Unicittà, numero verde 800 054000, Ufficio Orientamento, tel. 0737-402768. Il personale dell'Ateneo sarà a disposizione per concordare le modalità della visita, gli orari di arrivo e fornire ogni ulteriori informazione.

Per tutto il mese di agosto continuerà, inoltre, ad essere attivo il servizio “prof.risponde”: telefonando al numero verde 800-054000 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 dal lunedì al sabato o scrivendo all'indirizzo di posta elettronica prof.risponde@unicam.it, saranno gli stessi docenti UNICAM a rispondere a tutte le domande sulla scelta dei percorsi universitari.

20/08/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati