Gran concerto in onore del Beato Bernardo
Offida | Nell'ambito delle celebrazioni centenarie della nascita, coro e Corpo Bandistico "Città di Offida"
Nell'ambito delle celebrazioni centenarie della nascita dell'umile cappuccino offidano domenica 21 agosto alle ore 21.30, dopo la S.Messa animata dal segretario provinciale dei Cappuccini delle Marche P. Filippo Caioni si terrà un grande concerto dal titolo: "CONCERTO PER IL BEATO".
L'esecuzione è affidata alla Corale del Santuario del B. Bernardo ed al Corpo Bandistico "Città di Offida" diretti dal valente maestro Ciro Ciabattoni.
Questo il programma della serata:
Arosa Mars - Oscar Tshuor
Morricone's Melody - R. Kernen
Lascia che io pianga (dal Rinaldo) - G.F.Handel (adatt. per banda m. C. Ciabattoni)
Va' Pensiero (dal Nabucco) - G. Verdi
La via dei martiri - Mons. Marco Frisina per grande orchestra e coro (trascr. per banda m. C. Ciabattoni)
Maestro del Coro: Prof.ssa Donatella Cantagallo
|
20/08/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati