Libertà, mobilità, natalità
San Benedetto del Tronto | Enrico Letta a San Benedetto. "La competizione è il sale della vita, solo discutendo tra noi possiamo raggiungere il traguardo del P.D., quello della partecipazione."
di Matteo Pagnoni

Libertà, mobilità, natalità. Con queste tre parole l' onorevole Enrico Letta ha voluto riassumere il suo impegno nel Partito Democratico in vista delle primarie del prossimo 14 ottobre.
Appuntamento allo chalet Da Andrea, con un piccolo ritardo, dopo aver salutato il Sindaco Gaspari e rappresentanti della Giunta in Municipio.
L' incontro, voluto fortemente dal consigliere regionale della Margherita Sandro Donati, si è svolto nel migliore dei modi tra le domande della stampa e rappresentanti della società civile.
"Le mie risposte saranno semplici - ha rotto il ghiaccio Letta - partendo dal presupposto che per me il Partito Democratico è un' occasione grande."
Alle domande sulla presenza di piu' candidati alla leadership l' onorevole ha risposto che "La competizione è il sale della vita, solo discutendo tra noi possiamo raggiungere il traguardo del P.D., che non è altro che una premessa importante, quella della partecipazione."
Due inoltre i punti chiariti da Letta sulla linea politica sostenuta.
Il primo, importante e frutto di discussione in questo periodo quello che riguarderà la scelta dei quadri dirigenziali.
"Ci sono due modelli di partito, uno che fa capo al segretario generale a Roma, l' altro affidato alle segreterie regionali. Io sono per quest' ultimo, quindi per le autonomie locali, chi piu' di un dirigente presente nel territorio puo' conoscere meglio la propria realtà? La somma di tante iniziative politiche regionali garantisce la libertà all' interno del partito. Alla base di questo progetto sta il principio di sussidiarietà."
Il secondo, che in definitiva regolerà la direzione politica della candidatura. "I tre punti focali della mia politica si riassumono in tre parole: Libertà, mobilità e natalità".
Sull' ultimo punto l' approfondimento dell' onorevole. "Natalità scarsa in Italia vuol dire rinunciare al proprio futuro, per questo è importante attuare politiche al sostegno dei giovani e delle donne."
Altri due punti nell' agenda di Letta, venuti fuori nel corso delle risposte a chi lo interrogava su linee concrete.
"Credo che ci sia da lavorare seriamente per il riscatto delle lauree, che oggi nessuno prende in considerazione, perchè nei costi è fuori dalla portata ai piu'. Sempre nell' ottica della previdenza io credo nella proposta di totalizzazione dei contributi. Con 1 giovane su 2 occupato a tempo determinato, spesso con contratti di collaborazione a progetto, è impensabile credere che non ci saranno problemi per la previdenza delle nuove generazioni."
Una battuta finale sulla giovane età a cui il sottosegretario risponde sorridendo: "Non sono piu' giovanissimo, ho compiuto da poco 41 anni e solo in Italia posso ancora essere considerato un "giovane" della politica. Il Partito Democratico punta molto sui giovani e le donne. Il 50% della Costituente sarà composta dal gentil sesso, questo dimostra come stiamo cercando di cambiare il modo di fare politica."
Promesse importanti quelle di Letta, che in chiusura lancia l' incontro con i suoi sostenitori il 14 e il 15 di settembre a Piacenza, per discutere programma e lista in vista delle Primarie di Ottobre.
|
22/08/2007
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji