Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il comune di Grottammare omaggia M° Pierre Réach

Grottammare | “Le radici della musica”, ambito premio alla carriera, sarà consegnato al noto musicista francese

di Luigina Pezzoli


Venerdì 25 agosto si svolgerà l’ultimo appuntamento inerente la rassegna musicale, giunta alla sua quarta edizione: il “FestivaLiszt” a cura della Fondazione Gioventù musicale d’Italia-sez. “L. Petrini”, l’amministrazione comunale di Grottammare che conferirà al M° Pierre Réach il Premio Liszt alla Carriera, in merito a quanto segue: “Per la genialità ed il virtuosismo che lo rendono uno dei migliori interpreti delle più ardue ed importanti opere lisztiane, nonché per la vicinanza dimostrata nei confronti del Festival Liszt di Grottammare, sin dalla prima edizione”.

La location della manifestazione, dedicata al musicista Liszt, è il suggestivo borgo antico di Grottammare. Il premio, una scultura in bronzo denominata “Le radici della musica” e realizzata dall’artista Francesco Santori, sarà consegnata dal sindaco Luigi Merli, nel corso della cerimonia che avrà luogo sotto le Logge dell’Arancio, in piazza Peretti, alle 20.30. Seguirà, alle 21.30, il concerto nella chiesa di Santa Lucia. Tra le altre opere in programma, Pierre Rèach eseguirà la trascrizione lisztiana della V Sinfonia di Beethoven; ingresso 10 euro. Il Premio è stato inaugurato nella passata edizione consegnato musicista inglese Leslie Howard, riconosciuto internazionalmente la massima autorità vivente nello studio di Liszt.

La consegna del premio al musicista francese Pierre Réach ribadisce il prestigio che caratterizza il festival, a riguardo il sindaco Luigi Merli e l’assessore alla Cultura, Enrico Piergallini affermano: «L’amministrazione comunale è onorata di conferire il Premio al Maestro Pierre Réach, non soltanto per la prestigiosa carriera, ma anche per la vicinanza dell’artista al FestivaLiszt, che dura ormai da 4 anni. Grazie alla visibilità di chi finora l’ha ricevuto siamo sicuri che il Premio “Le radici della musica”, consegnato finora a personalità così eminenti, sebbene giovane, possa in breve tempo diventare uno dei riconoscimenti più rappresentativi a livello nazionale ed internazionale. Così come il Premio Arancia d’oro anche “Le radici della musica” si propone di veicolare all’esterno un simbolo forte del nostro territorio».

Giovedì 24 agosto alle ore 21.30 si terrà il concerto del giovane pianista Tamas Erdi, il quale ha studiato musica seguendo il metodo Braille, essendo non vedente. Presenterà un repertorio incentrato sulle note dei grandi pianisti ungheresi,oltre a Liszt, Bartok e Kodaly. Sempre nello stesso giorno, alle ore 18.30 sotto le Logge, avrà luogo un interessante convegno dal titolo "Liszt tra poesia, musica e religiosità" con i critici musicali Alberto Barbadoro e Luciano Chiappari, nonchè Szuzsanna Domokos, direttore artistico del Museo Liszt di Budapest. All’evento prenderà parte anche il sindaco Luigi Merli; l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini; Lazlo Csorba, direttore dell'Accademia d'Ungheria e Marta Mancini, direttrice biblioteca "Rossini" di Pesaro. Un’ottima sintonia lega le qualità artistiche e musicali con le peculiarità culinarie grazie alla degustazione di vini Carminucci in particolare il Falerio e lo Chardonnay Naumachos, nella nuova Vineria " 1481" del Paese Alto alle ore 20.30.

24/08/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati