Raffica di controlli anti-alcool sul lungomare
San Benedetto del Tronto | Più di 50 gli accertamenti effettuati dalla Polizia municipale nella notte tra sabato e domenica, una patente ritirata.

Polizia municipale (Foto d'archivio)
Per tutta la notte tra sabato e domenica, fino alle 5 del mattino, sette agenti della Polizia municipale hanno effettuato oltre 50 controlli sulle due corsie del lungomare di San Benedetto, con particolare attenzione al tasso alcol emico delle persone alla guida di autoveicoli.
Le verifiche hanno portato ad alcuni verbali per irregolarità varie (guida senza cinture di sicurezza o senza documenti), mentre l'alcool test, effettuato tramite etilometro, ha portato al ritiro di una patente per ebbrezza ad una ragazza abruzzese, il cui tasso alcolemico era doppio rispetto al consentito.
Le infrazioni sono state maggiori nella corsia ovest del lungomare, a causa soprattutto dei rientri dei giovani dalle uscite serali. La Polizia Municipale continuerà per tutta l'estate ed oltre ad effettuare controlli simili.
|
24/08/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati