Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Sestri rifiuta il confronto con i partiti e i consiglieri”

San Benedetto del Tronto | Atto d’accusa del coordinatore di AN nei confronti dell’assessore all’urbanistica

di Luca Vignoli*

Il nuovo Piano Regolatore è uno dei punti più importanti che hanno caratterizzato il programma elettorale del sindaco Martinelli e della coalizione di centrodestra che lo ha sostenuto, vincendo le elezioni del 2001.
 
Dopo un buon avvio di questo difficile e lungo percorso per arrivare al nuovo strumento urbanistico, da oltre un anno e mezzo l’assessore all’urbanistica ha deciso di andare avanti per conto suo e vengono sistematicamente ignorati gli inviti di chi chiede maggiore coinvolgimento dei partiti e consiglieri comunali.
 
Perché Sestri rifiuta il confronto sul Prg con i partiti e la maggioranza che sostengono questa amministrazione? Perché ha frenato sugli accordi di programma, dopo l’approvazione del Piano Idea? Con chi sono stati eventualmente decisi e concordati metodi diversi? Sicuramente non con i partiti e i gruppi consiliari che sostengono il sindaco e l’amministrazione.
 
Tutto ciò ha inevitabilmente creato un clima di diffidenza e di sospetti e rallentato l’iter del PRG fino ad arrivare alla attuale situazione di stallo, con grave danno per gli obiettivi che si è prefissa la maggiorana di centrodestra.
 
È difficile per noi capire il perché di questi comportamenti e non riusciamo a far finta di niente, senza trascurare l’anomala posizione di Sestri, politico di sinistra che nelle ultime elezioni provinciali ha persino ipotizzato una sua candidatura contro il centrodestra.
 
Alleanza Nazionale vuole essere legittimamente protagonista, insieme agli altri partiti della coalizione, della politica urbanistica che indicherà le linee di sviluppo della nostra città per i prossimi decenni e non può certo accettare persone e metodi che frenino o, addirittura, escludano il suo prioritario coinvolgimento.
 
Ora, dinanzi ad un problema politico così evidente e ad una situazione amministrativa di emergenza, si vuole dare una risposta con un convegno? Come se fosse una sorta di referendum pro o contro Sestri?
 
Il consenso politico sugli atti amministrativi è un’altra cosa e va cercato, come fanno tutti, nelle sedi competenti, maggioranza e partiti in primis, non certo andando testardamente avanti per la propria strada, ignorando persino l’evidenza dei fatti.
 
Esorto il sindaco a farsi da garante del rispetto dei ruoli dei partiti e dei gruppi consiliari che lo sostengono anche per facilitare la ricerca di una sintesi che va al più presto trovata, al fine di riprendere speditamente un efficace e sereno cammino che porti l’amministrazione a raggiungere gli obiettivi di fine legislatura.
 
* coordinatore comunale Alleanza Nazionale

25/08/2004





        
  



2+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

Politica

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati