Il depuratore di Salvano emana cattivo odore:i residenti presentano un esposto alla Procura
Fermo | I cittadini chiedono l'immediata copertura delle vasche della struttura.
di Di.Ci.
Hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Fermo i resideti e dimoranti della zona adiacente la nuova struttura depuratoria di Salvano di Fermo.
Il depuratore è stato costruito in territorio fermano ma dovrà servire oltre la parte ovest della città anche l'utenza di Porto San Giorgio. Dopo anni di polemiche e di lavori, il depuratore è stato messo in funzione il 17 luglio scorso.
I residenti, però, lamentano di non poter convivere con la struttura perchè essa emana un puzzo inanerrabile. Sono ricorsi, perciò, alla magistratura per chiedere l'immediata copertura delle vasche come è stato loro promesso e garantito dall'amministrazione comunale di Fermo nelle riunioni tenute con i residenti, la sistemazione delle acque regflue. Infine i firmatari dell'esposto chiedono che se le norme europee non verranno rispettate, la struttura depuratoria venga chiusa.
|
25/08/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati