Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sigilli alla comunità Balù

San Benedetto del Tronto | Sei minori ed i due maggiorenni sono stati affidati all'autorità giudiziaria

Riabilitare sei minori e due maggiorenni che in passato si erano macchiati di reati penali. Questo il compito della comunità educativa Balù di contrada Visciola a Ripatransone. Un centro di reinserimento a cui, due giorni fa, i Nas hanno apposto i sigilli a seguito di un'ispezione.

Le motivazioni alla base della chiusura sembra siano di natura burocratica. Mancherebbe infatti il nulla osta dell'Ambito sociale 21 e quello conseguente del Comune.

In pratica la struttura avrebbe aperto battenti in una casa privata di contrada Visciola senza avere tutti i documenti in regola come accertato i carabinieri del Nas di Ancona in un blitz congiunto con militari dell'Arma della locale stazione, personale dell'Ambito sociale 21 di San Benedetto e la massima autorità sanitaria del territorio cioè il sindaco.

Proprio il sindaco Paolo D'Erasmo ha emanato l'ordinanza di chiusura della comunità gestita dalla cooperativa "Akela" già accreditata a Sassoferrato in provincia di Ancona dove gestiste un'altra comunità educativa dal nome "Mogli"per restare in tema con il Libro della Giungla.

Dura la reazione del presidente della cooperativa stessa, Stefano Pomponi, che vede nei sigilli un "danno emotivo notevole per i ragazzi".
Ora i sei minori ed i due maggiorenni sono stati affidati all'autorità giudiziaria mentre il primo cittadino ha così commentato l'episodio: "Sono dispiaciuto - ha detto - ma era impossibile evitare la chiusura. Hanno precorso i tempi e non hanno atteso le necessarie autorizzazioni".

La ricostruzione compiuta dal sindaco D'Erasmo comincia ad inizio luglio quando la cooperativa "Akela" chiede l'autorizzazione al Comune di Ripatransone per poter trasferire da Sassoferrato nell'agriturismo piceno i giovani. L'abitazione in questione è infatti anche una struttura ricettiva in cui i ragazzi avrebbero potuto lavorare.

L'amministrazione comunale gira la richiesta di accreditamento della struttura all'ambito territoriale 21 che domanda ulteriori chiarimenti ed una documentazione aggiuntiva che giunge sul tavolo della commissione preposta a fine Luglio.

Ad inizio agosto i delegati iniziano ad esaminare la richiesta di accreditamento ma, almeno fino ad oggi, non avrebbero rilasciato alcuna autorizzazione per l'apertura della comunità educativa.

"La cooperativa - ha precisato il sindaco - ha tutti i requisiti.
Alla struttura invece manca l'accreditamento sulla base della legge 20".
Ma c'è anche da aggiungere quelle si ipotizzano come reati da parte di chi gestisce la cooperativa.

Tra le ipotesi avanzate dagli investigatori ci sarebbero infatti una serie di reati al vaglio della autorià giudiziaria che ipotizzano anche quello di truffa, finalizzata ad ottenere contributi pubblici.

Gli investigatori parlano anche del fatto che i giovani ospiti, tutti con alle spalle un passato delicato, dovevano restare confinati all'interno della struttura mentre invece sarebbero stati visti in più occasioni a spasso lungo la costa.

Ipotesi che vanno comunque verificate e sulle quali le indagini sembrano ancora in corso.

26/08/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati