Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vendemmia: nelle vigne arrivano i voucher, produzione in aumento del 20% rispetto al 2007

Ascoli Piceno | Raccolta iniziata per le uve Chardonnay, ma per i grandi rossi si dovrà aspettare ottobre. I dati Istat elaborati da Coldiretti Marche.

Produzione in aumento del 20%, arrivo dei voucher nelle vigne e ritorno ai tempi tradizionali di raccolta, dopo il grande anticipo dello scorso anno. Sono le novità della vendemmia 2008, secondo una prima analisi di Coldiretti Marche e dell'enologo Alberto Mazzoni.

Dopo i disastrosi risultati del 2007 (il peggiore degli ultimi trent'anni), la produzione di vino risalirà a quota 920mila ettari, il 20% in più. Ma la grande novità è rappresentata dall'arrivo dei voucher vendemmia. Si tratta di buoni che le imprese agricole possono ritirare presso le sedi della stessa Coldiretti o dell'Inps in blocchetti, cartacei o telematici. Ogni buono ha un valore nominale di 10 euro (7,5 euro al netto), comprensivo del costo dell'assicurazione. In base alle prestazioni di lavoro effettuate, spiega la Coldiretti Marche, i voucher verranno consegnati a studenti e pensionati che potranno quindi ritirare il denaro presentandoli agli uffici postali.

"In questo modo si garantiscono tutele assicurative e previdenziali - sottolinea il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi - a tutti quei lavoratori occasionali, come appunto studenti e pensionati, che trovano nella vendemmia un'opportunità di guadagnare qualcosa per integrare il proprio reddito". Allo stesso tempo, il sistema dei voucher porta una semplificazione degli adempimenti burocratici a carico delle imprese agricole, facilitando anche la lotta al lavoro nero e premiando lo sforzo fatto in questi anni dalle aziende nella direzione della trasparenza e della qualità. Tanto più in vista di una vendemmia che si annuncia molto positiva. "Viste le condizioni meteo di questi giorni, si annuncia una produzione di grandissima qualità, almeno per chi ha saputo gestire al meglio la propria vigna - spiega Alberto Mazzoni, enologo -. Dopo la raccolta anticipata dello scorso anno, per il 2008 si ritorna inoltre a tempi più tradizionali".

Questa settimana è iniziata la raccolta delle uve chardonnay, mentre dai primi giorni di settembre scatterà quella delle varietà autoctone, dal Verdicchio al Pecorino, fino al Trebbiano. Per i grandi vini da invecchiamento si dovrà invece aspettare la metà di ottobre.

26/08/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati