Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

CortoperScelta: chiusura della quinta edizione

San Benedetto del Tronto | Martedì 28, a partire dalle ore 21.30, nella Piazza Garibaldi di Massignano, si conclude il festival di cortometraggi CortoperScelta, che per l'occasione festeggerà i suoi primi cinque anni di vita con un ricco programma di proiezioni.

Si parte con l'omaggio ai due grandi di questa edizione, ovvero i registi MOMIR MATOVIC e ERMANNO OLMI. Del primo sarà proiettato "Metri Zivota" (1986, 13'), che ha per protagonista il signor Ujkan Mekulovic, di 70 anni. Vive solo ed è sordomuto dalla nascita. Ogni giorno, senza riguardo alle intemperie, percorre sei chilometri a piedi, da casa sua fino al cinema più vicino. Le sue abitudini sono immutabili. Il posto numero 1, quinta fila, è sempre prenotato per lui.

Di Ermanno Olmi sarà proposta una delle pietre miliari del documentario industriale italiano, ovvero "Un metro lungo cinque" (1961, 23'), cronaca della costruzione di un gigantesco sbarramento idroelettrico in Val di Lei. L'impresa ciclopica è vista attraverso il coraggio e la fatica degli uomini che vi sono impegnati: i loro volti, i loro gesti, sono guardati con simpatia partecipe, ma anche con complice umorismo.
Alle 22.30 saranno annunciati gli ultimi due riconoscimenti previsti dal festival, ovvero il Premio del Pubblico e il vincitore del concorso CortoScuola.

Il programma proseguirà con i corti "Armando" di Massimiliano Camaiti (con il popolare attore televisivo FLAVIO INSINNA) "These Boots Are Made For Walking" di Samuele Gottardello (videoclip che ha per eccezionale protagonista l'attore ROCCO SIFFREDI), "Noemi" di Fabio Ferro, "Il vecchio e la fontana" di Tony Palazzo, "NapKat" di Antonello Carboni. Si concluderà infine il gemellaggio di CortoperScelta con il MediterraneoFilmFestival di Cagliari, con la proiezione di "Giovanni e il mito impossibile delle arti visive" di Ruggero Di Maggio e Gabriele Gismondi.

La serata terminerà con una ricca antologia di corti a sorpresa che hanno fatto la storia di questi cinque anni di festival.

27/08/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati