Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo per la festa di ripresa della pesca

San Benedetto del Tronto | Porto peschereccio affollato come un luogo turistico, nella serata di domenica 26 agosto, per la ripresa dell'attività di pesca, dopo il fermo biologico durato per 26 giorni consecutivi.

serata al porto per la ripresa della pesca

A partire dalle 22,30 circa, nel corso della festa organizzata dall'amministrazione comunale sulla banchina Malfizia, nei pressi del monumento dello scultore Paolo Annibali, sono state recitate poesie in dialetto sambenedettese e cantate alcune canzoni tradizionali, a cura di Vittorio Bernardin per la parte musicale, e di attori della compagnia Ribalta Picena per quanto riguarda i versi (gli attori erano Giancarlo Brandimarti, Francesco Casagrande, Chiara Cesari, Antonietta Del Zompo, Riccardo Mandolini, Lorenzo Nico).

Poesie in dialetto di Lampo Amadio, Antonio Capriotti (poesia "Miraggi", in italiano), Divo Colonnelli, Francesco Palestini, Alberto Perozzi, Bice Piacentini, Ernesto Spina, Giovanni Vespasiani. A chiudere, prima di "Nuttata de luna", un brano dal nono libro dell'Odissea. La serata è stata presentata da Benedetta Trevisani, presidente del Circolo dei Sambenedettesi.

«Con l'iniziativa di questa sera», ha detto il sindaco Gaspari intervenuto per un saluto, «volevamo riaffermare la vicinanza tra la marineria e la città, oltre che avviare idealmente un rilancio del porto come zona da vivere, sia per i sambenedettesi che per i turisti. Il mare è la storia della nostra città, ma dovrà essere anche il suo futuro, su basi in parte rinnovate, a cominciare dalla prossima istituzione del Parco Marino del Piceno».

Nel corso della serata sono inoltre state offerte degustazioni di dolci tipici e vino cotto, prima della partenza di tutti i pescherecci, avvenuta intorno alle 23,30, per essere al confine delle tre miglia dalla costa appunto intorno alla mezzanotte, allo scadere del fermo biologico. Le imbarcazioni, come d'abitudine, erano precedute da un mezzo della Capitaneria di porto.

27/08/2007





        
  



2+1=
serata al porto per la ripresa della pesca
serata al porto per la ripresa della pesca

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati