Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’associazione “a Sinistra nel PD” illustra la sua posizione

Ascoli Piceno | Stigmatizzate le prese di posizione personali.

Il neopartito PD conta al suo interno, come è naturale in organizzazioni che annoverano numerosi iscritti e estrazioni culturali diverse, differenti anime che perseguono assieme gli obiettivi statutari. Tra queste, l'associazione "a Sinistra nel PD" di cui Giovanni Piunti è responsabile provinciale.

L'associazione, costituitasi a Roma di recente e che darà vita in settembre, insieme a "Sinistra per il Paese", a un soggetto politico e culturale interno al Pd che guardi fuori i confini del partito, si sta radicando nel territorio e Piunti, anche nella sua qualità di membro del comitato nazionale del PD, ne illustra il punto di vista rispetto alle alleanze per le prossime elezioni amministrative. Ma l'esponente politico coglie anche l'occasione di bacchettare coloro che sembrano voler correre per se stessi e non per la compagine di riferimento, censurando gli interventi a titolo personale che recano solo danno.

Di seguito pubblichiamo la nota di Giovanni Piunti sulle alleanze per le prossime scadenze elettorali:

"I vari attacchi sulla stampa locale danno la sensazione che qualcuno, come purtroppo ultimamente troppo spesso accade, in sedi diverse da quelle preposte per le scelte politiche individui le strategie per meglio garantire le proprie aspettative e con questo mettendo a rischio le stesse possibilità di successo del PD, solo per garantirsi la continuità sia alla guida del Partito che negli scranni istituzionali, anche all'opposizione.

In questo preciso scenario a orologeria vengono fatte rilasciare dichiarazioni mirate a realizzare questo disegno: i personaggi che si susseguono con interventi, come nelle commedie pirandelliane, sono alla ricerca di visibilità e recitano un ruolo nella speranza di essere poi ripagati dal burattinaio di turno con indicazioni a candidati Sindaco nel Comune di Ascoli, oppure a presidente della Provincia di Ascoli Piceno e addirittura chi guarda leggermente avanti e spera di poter ottenere un posizionamento di vantaggio per la corsa a Consigliere Regionale che si svolgerà nel 2010.

Ma in tutto questo la politica, quella vera delle idee, delle speranze, degli ideali, delle proposte concrete che siano in grado di dare slancio a un economia locale in forte difficoltà che fine ha fatto? Sembra di vedere una competizione il cui unico fine è lo scranno di Sindaco, il seggio di Consigliere Regionale, la Presidenza di Provincia o quello di Parlamentare. Una gara giocata per ottenere il premio economico dell'appannaggio che spesso è molto gratificante. Quindi la corsa diventa fatta di menzogne, di inganni, falsità dove i migliori sono sempre i peggiori; spesso si avvalgono delle debolezze e delle difficoltà dei cittadini che sperando di risolvere i loro problemi sono pronti a credere a tutto quello che viene loro proposto e sono, quindi, strumenti di questi disegni che non fanno altro che peggiorare le condizioni socio-economiche della nostra comunità, avallando una classe politica squalificata. Infatti in questi casi i migliori, alla fine, preferiscono restare fuori dalla politica e realizzarsi in altri campi evitando quindi di essere inondati da squallidi confronti.

Non mi esprimo in merito ai singoli nomi entrati sul campo ma la mia vuole essere una forte critica a questa classe dirigente del PD che pensa di rappresentare tutto l'elettorato del nostro partito, dimenticando che è stata selezionata con un espressione di voto nelle primarie dove gli attuali dirigenti non erano l'espressione nemmeno della maggioranza dei soci fondatori che si sono espressi. Infatti i soliti furbi, grazie a regole scritte dopo le consultazioni e aggiustate Regione per Regione e Provincia per Provincia, hanno modellato i meccanismi per ottenere il controllo totale e totalitario del partito.

Ma le elezioni non si vincono da soli o cannibalizzando quelli che fino a ieri erano i nostri compagni di strada. Le battaglie si vincono assumendo responsabilità, discutendo con i nostri alleati, ponendo a loro anche le questioni dove pensiamo abbiano sbagliato confrontandosi su questioni oggettive, ricostruendo un nuovo percorso per ritornare al governo (vedi il Comune di Ascoli Piceno) o riconfermarsi al governo della Provincia. Non possiamo rinunciare a nessun contributo per raggiungere questi obiettivi se non si vuole seguire l'esempio delle elezioni nazionali.

La nostra associazione formata da iscritti al PD ma anche da non iscritti che vogliono ancora credere nelle capacità di aggregare tutta la sinistra che vuole essere forza di governo, con numerose espressioni del sindacato, degli ambientalisti e di tanti personaggi dell'economia e del mondo accademico, deve partire dalle esperienze passate dell'ulivo e dell'unione, senza rinunciare a niente e nessuno, allargando a nuove alleanze per permettere una forte azione di governo basata su maggioranze più salde, e coese, mancate nelle precedenti esperienze. Su queste posizioni politiche l'associazione sarà pronta a lavorare sia a livello nazionale che sul territorio con iniziative incontri e giornate di studio fin dalla ripresa nei primi giorni di settembre delle attività politiche".

28/08/2008





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati