Orchestra di Fiati Laboratorio Ensemble in La musica da film e...
Montefiore dell'Aso | Si terrà domenica 6 settembre presso piazza della Repubblica a Montefiore dellAso con inizio alle ore 17.00 il concerto dellOrchestra di Fiati Laboratorio Ensemble La musica dal film e....
di Giamaica Brilli
L'iniziativa, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'amministrazione provinciale Ascoli Piceno e l'Anbima Ascoli Piceno-Fermo, rientra nei concerti previsti per la 14° Rassegna Bandistica Diego Terzoni "La Banda è festa".
L'Orchestra di Fiati Laboratorio Ensemble, in questa occasione insieme alll'Orchestra di Fiati dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "G. BRAGA" di Teramo, nascono con il preciso intento di proporre al pubblico una immagine non consueta di far musica con i fiati, unita alla possibilità di consentire a giovani musicisti di suonare con strumentisti di già consolidata carriera. Il progetto che viene presentato è la dimostrazione concreta della filosofia di impostazione artistica di quanto si è appena affermato e raccoglie solo parte dell'attività finora svolta, comprendente sia progetti di prima produzione (come è il caso dei melologhi) che programmi cosiddetti "borden line" o programmi con musiche originali, il tutto sempre accompagnato dall'idea ludica del far musica, idea che fino ad oggi è stata apprezzata anche dal pubblico.La professionalità dei componenti, guidati sin dal loro esordio da Federico Paci (direttore) e Romeo Petraccia (coordinatore artistico) ha portato le due Orchestre (talvolta anche in formazione ridotta) a collaborare con importanti esponenti del mondo dello spettacolo, da Davide Riondino a Vanessa Gravina, da Ionis Bascir a Tosca, con concerti eseguiti in molti Teatri e Sale di prestigio o per occasioni Istituzionali.
L'Orchestra si esibirà in celebri brani quali "Star Wars Saga", "La vita è bella", " Tico Tico", "Celebrating Morricone", "Pirates of the Carribean", "Ciao Albertone".
|
30/08/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati