Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via domani, venerdi alla grande kermesse della fiera dell’agricoltura e zootecnia

Castel di Lama | Tra le ultimissime, la presenza di una troupe di sky tv, che riprendera’ la rassegna per due giorni, e quella di una “diva” del programma “il grande fratello”.

Parte (domani ) venerdi primo settembre, con la presenza anche di un troupe televisiva di Sky, e di una protagonista del programma tv “Il Grande Fratello” (a sorpresa) la dodicesima edizione della Fiera del SS Crocifisso di Castel di Lama (AP), rassegna agricola e zootecnica di rilevanza interregionale, ma anche grande evento folcloristico e culturale, con decine di spettacoli e appuntamenti collaterali alle mostre-mercato, che richiamano ogni anno decine di migliaia di persone (30 mila nel 2005, in soli tre giorni).

Con il saluto di benvenuto del sindaco lamense Patrizia Rossini, e del Presidente del Comitato promotore Giuseppe Traini, la kermesse, che quest’anno gode anche del prestigioso patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, verrà inaugurata dalle autorità locali, regionali e anche nazionali, alle ore 17, nel pomeriggio.

Ma già in mattinata gli stand dei 420 espositori presenti (in arrivo da tutta Italia, e anche da Austria e Svizzera), saranno aperti. Alle 10,30 è previsto il primo convegno, organizzato dall’Associazione Allevatori, sul tema della “Ovinicoltura marchigiana : situazione e prospettive”.

Nel pomeriggio ingresso libero anche al Villaggio storico, realizzato presso il piazzale dell’ex Municipio, a Piattoni, con le Botteghe artigiane, il Museo del Baco da seta e quello del Cibo. In serata, dopo la “Cena con i Pastori”, e lo spettacolo di artisti locali “Ribalta in fiera”, ci sarà l’atteso concerto della cantante Lighea, che presenterà in anteprima il suo nuovo album. Per informazioni : 0736-81871 - 811664

31/08/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati