Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Barbizzi: "Monteprandone di nuovo fuori patto di stabilità?"

Monteprandone | E' passato un altro semestre e devo dire che andiamo sempre meglio! Il Comune rischia nuovamente di non rispettare il patto di stabilità e dopo i pistoleri, gli sceriffi e le profanazioni dei presepi, è anche scomparso il Programma Estivo…poi ricomparso.

Monteprandone, centro storico

Rispetto del Patto di stabilità 2011: Un miraggio?

I cittadini sanno che già nel 2009 il Comune di Monteprandone non rispettò il patto di stabilità, ma allora la colpa fu data a gran voce alla legge - la quale " era fatta male" - e più sottilmente all'Amministrazione precedente (era infatti un po' difficile da dire con Menzietti "accompagnato all'uscita" e con una giunta uguale alla precedente). Oggi ci risiamo!!

Alla data odierna, analizzando le previsioni attuali di entrate ed uscite, il Comune di Monteprandone non rispetta il patto di stabilità 2011. Da qui alla fine dell'anno l'Amministrazione dovrà trovare i soldi necessari per chiudere il bilancio 2011 nel rispetto del patto di stabilità ed evitare, quindi, di incorrere nelle solite sanzioni e limitazioni previste dalla Legge.

Siamo in tempo per recuperare tali somme dal bilancio comunale? Questa maggioranza cosa pensa di tagliare? Mi auguro che non siano le aziende private a dover tappare tale buco rimandando al 2012 i pagamenti dovutigli o, ancora peggio, che a pagare siano i singoli cittadini monteprandonesi!

Nel 2010 si è riusciti ad evitare le sanzioni previste per il mancato rispetto del patto di stabilità dell'anno precedente e le foto del Vicesindaco (rappresentante dei Verdi) furono diffuse attraverso la carta stampata addirittura a livello Regionale; l'Ufficio Stampa del Comune sarà così efficiente anche questa volta?

Ovviamente, data la situazione critica, il pensiero non può che andare ai famosi 30.000€ che Sindaco e Giunta hanno deciso di intascare cavalcando l'interpretazione fornita dalla Corte dei Conti sull'annullamento della decurtazione del 10% delle indennità degli amministratori. Sindaco e Giunta hanno valutato utile ed opportuno non solo evitare da oggi in avanti tale decurtazione ma anche di recuperare gli importi relativi agli anni passati, inserendo il tutto nella variazione di bilancio votata d'"urgenza" in giunta (Delibera di Giunta n. 130 del 26-05-11) e portata poi all'adunanza del Consiglio Comunale del 23-06-11 solo ed esclusivamente per una presa d'atto, rendendo inutili tutti gli interventi di noi Consiglieri di Minoranza.

Pensate forse che tale decisione sia stata presa con tutti i Consiglieri di Maggioranza? La risposta è no poiché tale scelta è stata presa dalla Giunta autonomamente ed è stata portato a conoscenza degli altri Consiglieri solo come decisione già formalizzata in una Delibera del Consiglio Comunale (a tal proposito vi invito a rileggere il contenuto della mia prima lettera con cui comunicai la mia uscita dalla Maggioranza e le relative motivazioni!).

In una situazione "normale" la scelta della Giunta sarebbe già molto discutibile, soprattutto alla luce degli ultimi eventi che caratterizzano l'attività Amministrativa nazionale, da cui sta emergendo un quadro direi vergognoso con una classe politica attenta a prelevare risorse dalle tasche dei cittadini ed altrettanto oculata nell'evitare l'eliminazione di ogni tipologia di assurdo loro privilegio. È vero che i Comuni sono gli ultimi Enti dove si annidano i famosi costi/sprechi della Politica però io, da soggetto politico di sinistra, da una Maggioranza di Centro-Sinistra mi sarei aspettato un comportamento diverso, avrei voluto un messaggio diverso!In una situazione "anormale" come quella attuale, in cui abbiamo un buco da coprire, una scelta diversa non era opportuna ma DOVEROSA!!. Invito pertanto i partiti che hanno appoggiato tale Maggioranza ad una seria riflessione.

Il programma estivo 2011....Chi l'ha visto??

Anche quest'anno come negli anni precedenti, tutti, cittadini e attività, aspettavamo il programma estivo del Comune di Monteprandone. L'attesa è stata molto lunga, tanto da pensare che fosse scomparso, ma alla fine (ma proprio alla fine) è comparso un pieghevole. Ormai il pensiero diffuso era ovviamente quello di un programma per l'estate 2011 inesistente. Invece alla fine di luglio (io l'ho ricevuto il 01 agosto) sbuca a sorpresa un volantino contenente un programma (o meglio ormai un resoconto più che un programma, visto che la metà degli eventi è già passata) che mi spingo a definire "penoso" per la scarsità e per la mediocrità degli appuntamenti comunali riportati. Invito tutti i cittadini ad osservare la pochezza che ha caratterizzato questa estate Monteprandonese, e alla leggerezza con la quale si spendono (per non dire buttano) i soldi dei contribuenti. E' forse sensato stampare un programma estivo alle porte del mese di Agosto?

I Comuni limitrofi hanno presentato i loro programmi tra maggio e giugno!! Ora non voglio pensare che si vogliano promuovere solo le manifestazioni di agosto e non quelle di luglio (mi aspetterei anche questo), ma allora qual è la giustificazione?Io credo una sola : l'incapacità organizzativa!!

 

Prima almeno i grandi politici di questo Comune avevano la possibilità di prendersela con Barbizzi, quello che non aveva idee, che non presentava progetti, l'incapace e via dicendo (infarcendo tali giudizi di varie infamie degne di una combriccola di malelingue annoiate), ma ora con quale buono a nulla ce la prendiamo?

04/08/2011





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji