Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giobbe Covatta ospite a sorpresa al Cabaret AmoreMio!

Grottammare | Piergallini: "Una felice coincidenza che valorizza l’aspetto sociale della manifestazione"

Giobbe Covatta

Giobbe Covatta ospite fuori programma della XXV edizione del Festival nazionale dell'umorismo "Cabaret, amoremio!". Grazie alla convergenza di più fattori favorevoli, legati ad un periodo di riposo dell'artista e all'amicizia con Enzo Iacchetti conduttore di questa edizione e Pepi Morgia direttore artistico, l'artista ha accettato di buon grado l'invito di partecipare a una delle serate del Festival.

"Aspettavamo da tempo che Giobbe Covatta fosse tra gli amici di "Cabaret, amoremio!" - dichiara l'assessore alla Cultura Enrico Piergallini - Grazie all'amicizia con il direttore artistico Pepi Morgia e con Enzo Iacchetti, siamo oggi orgogliosi di annunciare che questo desiderio verrà realizzato e Giobbe Covatta quindi sarà uno degli ospiti del venticinquennale del nostro Festival".

Una felice coincidenza, la presenza di Giobbe Covatta - notoriamente impegnato in iniziative di solidarietà rivolte al sud del mondo - che valorizza il progetto sociale collegato alla manifestazione, la campagna "Sorrisi nel deserto".

Anche quest'anno, infatti, l'amministrazione comunale ha voluto replicare l'abbinamento tra il Festival nazionale dell'umorismo "Cabaret, amoremio!" e la campagna "Sorrisi nel deserto". Nell'invito recapitato a tutte le autorità, il sindaco e l'assessore alla Cultura ricordano la possibilità di contribuire, con il corrispettivo del biglietto di ingresso, alla raccolta fondi che servirà per sostenere il programma di accoglienza sanitaria attivo ormai da 11 anni a beneficio della comunità Saharawi, con particolare riguardo all'infanzia.

"Pensiamo che anche la cultura possa dare il proprio contributo e che i rappresentanti delle istituzioni e della politica possano per primi impegnarsi in questa iniziativa - affermano il sindaco Merli e l'assessore alla Cultura Enrico Piergallini -. Il ricavato sarà destinato al finanziamento delle iniziative attivate dal Comune di Grottammare. In questo modo, la cultura potrebbe nuovamente essere un veicolo di pace e di solidarietà tra gli uomini".

04/08/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati