Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Barcamp arriva anche in Abruzzo

Francavilla al Mare | I Barcamp sono eventi organizzati in tutta Italia, gli ultimi sono passati per le regioni di Marche, Veneto, Lazio, Piemonte, Liguria e Sicilia.

di Redazione

Barcamp

Arriva anche in Abruzzo per la seconda volta una conferenza sul mondo del web, le nuove tecnologie e i nuovi media con la formula del Barcamp.

Il BarCamp e' una nonconferenza, così come solitamente intendiamo per conferenza, che nasce dal desiderio delle persone di condividere e apprendere in un ambiente aperto e libero.

Il BarCamp è una non-conferenza collaborativa, dove chiunque può "salire in cattedra", proporre un argomento e parlarne agli altri, con lo scopo di favorire il libero pensiero, la curiosità, la divulgazione e la diffusione dei temi legati al Web. Una non conferenza (unconference) quindi una riunione il cui tema di discussione è deciso dai partecipanti piuttosto che prestabilito in anticipo dagli organizzatori, una riunione aperta i cui contenuti vengono proposti dai partecipanti stessi.

In un Barcamp nessuno è spettatore, tutti contribuiscono alla riuscita dell'evento, preparando una presentazione, mostrando una demo, partecipando alla discussione o infine aiutando nell'organizzazione dell'evento.

Perché un BeachCamp?
Perché vogliamo continuare la conversazione che si è aperta in Italia con i precedenti Barcamp, perché sentiamo il bisogno di confrontarci e produrre idee, perché vogliamo che la nostra terra, l'Abruzzo, nonostante i recenti problemi dimostri di essere ospitale e venga in qualche modo contagiata positivamente dall'invasione dei Barcampers, e sperando anche che sia un momento di confronto e di networking sociale che possa far nascere nuove occasioni di business, e che riesca a mettere in risalto le eccellenze della nostra regione.

 

L'evento avrà luogo l'8 Agosto a Francavilla al Mare presso lo stabilimento balneare Lido Venus, ed interverranno i blogger più conosciuti da tutta Italia (circa 100 presenze), per l'evento sono state stipulate delle convenzioni con le strutture ricettive locali, l'evento è nato e sviluppato in rete, tutte le informazioni possono essere rintracciate al sito : http://beachcamp.eventbrite.com/.

Tutte le persone interessate possono iscriversi, le iscrizioni saranno aperte fino al giorno prima dell'evento.

07/08/2009





        
  



4+1=
Barcamp

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati