Nessun dorma: Lunedi notte bianca ad Ascoli
Ascoli Piceno | Per il quarto anno,l unedi dalle 19, torna la notte senza sonno...ma con tanti sogni.
di Alessandro Mozzoni

Notte Bianca 2008
Un tramonto che tinge il cielo di rosso e inonda la città di una luce speciale;il sole che scompare, inghiottito dalla notte, qualche lampo che si perde all'orizzonte e poi il buio tutto intorno, disperso dalle mille lucidi una magica notte..
E' l'Ascoli della Notte di San Lorenzo, l'Ascoli della fantasia che ritorna e delle stelle che cadono in cui potrà capitare di trovarsi immersi nel gioco, cullarsi sulle ali della poesia e meravigliarsi davanti ad emozionanti improvvisazioni. Per il quarto anno, lunedi dalle 19, torna la notte senza sonno...ma con tanti sogni. Sotto il patrocinio della Provincia di Ascoli e grazie alla verve artistica di Aldo Pizzingrilli il centro cittadino mette la veste migliore per consegnare a tutti i cittadini ed ai turisti una notte speciale, cinque zone del centro cittadino diversificheranno le numerose attività della serata.
La Piazza V.Basso tra le altre manifestazioni vedrà sul palco alle 21 i Velvet, Simone Cristicchi sarà di scena in Piazza S.Agostino, Corso Mazzini ti trasformerà in un girone dantesco con streghe e diavoli, con gli attori del Bagatto per la regia di Rosaria Olori. Per i "discotecari"appuntamento in Piazza Roma, dove con la collaborazione del locale sambenedettese "Nanà", dalle 23 si ballerà fino all'alba, per i romantici invece in via Dante Alighieri un vecchio calesse guiderà per le vie del centro tutti quelli che vorranno fare un tour romantico della città.
Piazza Arringo sarà inondata da fontane d'acqua danzanti che faranno da contorno al concerto dei Casino Royale alle 24, notte caliente in Piazza Simonetti con il Flamenco del corpo di ballo di Maria Teresa Marini, si danzerà anche al chiostro di San Francesco. Piazza del Popolo ospiterà,sempre dalle 21, il cantante Enrico Capuano, Zulù dei 99posse e Tammurriatarock nonché il gran finale della manifestazione alle 3.00, la Compagnia dei Folli, con percussioni, violini e mangiafuoco regalerà le ultime magie ai nottambuli poi tutti nei bar del centro a gustare cornetti caldi e alzare lo sguardo verso il cielo alla ricerca, tempo permettendo, di una stella cadente...
E' l'Ascoli della Notte di San Lorenzo, l'Ascoli della fantasia che ritorna e delle stelle che cadono in cui potrà capitare di trovarsi immersi nel gioco, cullarsi sulle ali della poesia e meravigliarsi davanti ad emozionanti improvvisazioni. Per il quarto anno, lunedi dalle 19, torna la notte senza sonno...ma con tanti sogni. Sotto il patrocinio della Provincia di Ascoli e grazie alla verve artistica di Aldo Pizzingrilli il centro cittadino mette la veste migliore per consegnare a tutti i cittadini ed ai turisti una notte speciale, cinque zone del centro cittadino diversificheranno le numerose attività della serata.
La Piazza V.Basso tra le altre manifestazioni vedrà sul palco alle 21 i Velvet, Simone Cristicchi sarà di scena in Piazza S.Agostino, Corso Mazzini ti trasformerà in un girone dantesco con streghe e diavoli, con gli attori del Bagatto per la regia di Rosaria Olori. Per i "discotecari"appuntamento in Piazza Roma, dove con la collaborazione del locale sambenedettese "Nanà", dalle 23 si ballerà fino all'alba, per i romantici invece in via Dante Alighieri un vecchio calesse guiderà per le vie del centro tutti quelli che vorranno fare un tour romantico della città.
Piazza Arringo sarà inondata da fontane d'acqua danzanti che faranno da contorno al concerto dei Casino Royale alle 24, notte caliente in Piazza Simonetti con il Flamenco del corpo di ballo di Maria Teresa Marini, si danzerà anche al chiostro di San Francesco. Piazza del Popolo ospiterà,sempre dalle 21, il cantante Enrico Capuano, Zulù dei 99posse e Tammurriatarock nonché il gran finale della manifestazione alle 3.00, la Compagnia dei Folli, con percussioni, violini e mangiafuoco regalerà le ultime magie ai nottambuli poi tutti nei bar del centro a gustare cornetti caldi e alzare lo sguardo verso il cielo alla ricerca, tempo permettendo, di una stella cadente...
|
08/08/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati