Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lega Pro: Potenza in festa. Si allungano i tempi per la formazione degli organici.

San Benedetto del Tronto | Annullata dalla Disciplinare la richiesta di retrocessione dei lucani.

di Guido Favelli

Il Potenza e la Salernitana sono state prosciolte dalla pesantissima accusa di illecito sportivo che, secondo la tesi accusatoria federale, si sarebbe verificato in occasione della gara dello scorso 20 Aprile ( art. 7 comma 1 e 6 del codice di giustizia sportiva). I campani evitano così la penalizzazione di tre punti da scontare nel prossimo campionato cadetto mentre i lucani evitano la retrocessione.

Le richieste da parte del procuratore generale Stefano Palazzi sono state dunque annullate e le sanzioni irrogate dalla Commissione Disciplinare Nazionale sono le seguenti: 3 punti di penalizzazione per il Potenza da scontare nel prossimo campionato di Lega Pro in Prima Divisione e 50 mila euro di multa, nonché l'inibizione sino al 5 febbraio 2009 per il presidente Giuseppe Postiglione.

Prosciolti invece il tecnico Pasquale Arleo, i calciatori Ciro De Cesare, Andrea Cammarota e Luigi Cuomo. Dunque, le spiegazioni delle difese sono state di valido contrasto al teorema accusatorio formulato dalla Procura federale sconfitta per non essere riuscita a dimostrare "oltre ogni ragionevole dubbio" la sussistenza dell'illecito, concetto questo divenuto fondamentale in materia di diritto sportivo.

La sentenza ricalca soprattutto nelle motivazioni la recente decisione della stessa Disciplinare per la gara Livorno - Atalanta che aveva scagionato i due club da analoghe accuse, mentre le sanzioni inflitte derivano dalla violazione dell'art. 48 comma 3 delle norme organizzative interne federali secondo cui il presidente Postiglione " si era sostituito alle scelte tecniche di esclusiva competenza dell'allenatore".

Dopo la lettura della sentenza i tifosi del sodalizio lucano stappavano lo spumante davanti allo stadio "Viviani" visto che cinquantamila euro di ammenda e tre punti di penalizzazione rappresentano poca cosa rispetto al dramma di una paventata retrocessione. Avverso la suddetta sentenza le parti hanno tempo fino ad oggi per ricorrere in appello davanti alla Corte di Giustizia Federale e gli eventuali ricorsi saranno discussi entro il 15 agosto, mentre dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio il giorno 12 agosto verranno trattati i ricorsi di Massese, Torres e Nuorese, società escluse dal Consiglio Federale dai rispettivi campionati per inadempienze dopo gli accertamenti della Covisoc.

Alla luce di tutto ciò rischiano di allungarsi i tempi per la formazione degli organici della Lega Pro.

09/08/2008





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati