Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un Ascoli già in forma piega il Siena

Carassai | Tra i migliori dell’Ascoli Soncin (doppietta) Pesce e Job.

di Redazione

Una doppietta del "cobra" Soncin e un goal di Job piegano un Siena ancora pesante sulle gambe. Una bella partita, nonostante la serata afosa, mostra dinanzi a un discreto pubblico un Ascoli già in forma campionato. Ma è ancora prematuro, anche se tra 3 settimane si farà sul serio (prima in casa contro il Vicenza dell'ex Bjelanovic) dare giudizi sulla compagine bianconera.

Lo stesso Mister Di Costanzo invita alla prudenza: "Tutti i reparti hanno seguito scrupolosamente le disposizioni impartite - spiega il trainer - evidenziando una buona organizzazione di gioco, gestione di palla e temperamento. Ma qualcosa da registrare ancora c'è; in particolare, vanno migliorati alcuni meccanismi".

Al di là del condivisibile basso profilo del Mister va detto che l'Ascoli ha saputo imporre il suo gioco con delle buone geometrie, mostrandosi coriaceo nel reparto arretrato e senza mai cadere in affanno. Ma va detto che il Siena è apparso in ritardo di preparazione, con giocatori spesso anticipati dagli avversari.

Lo ha riconosciuto lo stesso tecnico Giampaolo, ancora amato da queste parti per aver riportato i bianconeri nella massima serie: "Ho visto un Ascoli già in forma e che ha meritato. Per noi si è trattato di un buon test - prosegue il tecnico di Giulianova - che ci servirà per il futuro; il risultato è giustificato dal gap di preparazione tra le 2 squadre. Non mi preoccupo più di tanto - conclude - in quanto il nostro lavoro darà i suoi frutti nel lungo termine".

Questa la cronaca. L'Ascoli si presenta con il collaudato modulo 4-4-2 con Taibi tra i pali, Pesce e Nastos sulle fasce laterali e come coppia centrale i solidi Micolucci e Melucci. A centrocampo Mister Di Costanzo opta dall'inizio per Job (autore di una rete) lasciando in panca Sommese. Completano la linea di centrocampo Guberti, Di Donato e Luci. In attacco la coppia Bucchi-Soncin.

La compagine senese adotta il 4-3-3 che nei 90 minuti si rivela poco incisivo, con Codrea che ha il compito di far girare la palla. In avanti Calaiò al centro, Sansone a destra e Ghezzal a sinistra. Il primo tempo inizia, dopo una breve fase di studio, con l'Ascoli subito all'attacco. Micolucci al 10' lancia dalla distanza e trova un reattivo Job che mette al centro costringendo l'ex Elefthroupolos alla presa bassa. Poco più tardi, al 22', il Picchio passa in vantaggio grazie al dinamico Job che riesce a mettere al centro una palla che Soncin, con un colpo del suo repertorio (in acrobazia), trasforma in rete.

Un minuto più tardi bianconeri vicini al raddoppio. Errore della difesa senese e Soncin ne approfitta, ma il pallonetto si spegne alto sulla traversa. E' il preludio alla seconda marcatura che arriva al 27' grazie alla determinazione di Di Donato che, impossessatosi della sfera alla tre quarti, lancia Guberti che tocca per Soncin. Una disperata uscita dell'estremo difensore avversario neutralizza la minaccia del "cobra", ma la palla finisce sui piedi di Job che insacca dai 18 metri a porta vuota. Al 41' il Siena batte un colpo: Calaiò vince il duello con Micolucci e serve Sansone che, in dribbling, ha la meglio su Pesce ma il suo tiro lambisce soltanto la porta difesa da Taibi.

In un secondo tempo all'insegna dei numerosi cambi, la prima minaccia è ancora ad opera dei padroni di casa. E' il 9' minuto della ripresa quando nel tentativo di spazzare la sua area, Portanova consegna la palla a Soncin che di sinistro non riesce a imprimere l'effetto desiderato. Il Siena tenta una timida reazione con Coppola, ma è ancora l'Ascoli a rendersi pericoloso al 67' con Sommese che scambia con Belingheri e da questi a Pesce.

Immediato il traversone al centro che sorvola Bucchi ma non Soncin che di testa, però, appoggia fuori da buona posizione. Al 73' i bianconeri calano il tris: Soncin riceve palla al limite dell'area e con il sinistro infila il portiere ospite, nell'occasione apparso sorpreso. Moto d'orgoglio dei senesi al 77' quando Barusso, appena entrato, sorprende Paoloni (subentrato da poco a Taibi) con un tiro dalla media distanza, complice una deviazione di un difensore bianconero. Ma ormai al triplice fischio mancano pochi minuti e il risultato non cambia più.

Un Ascoli, dunque, che fa ben sperare e che ha già convinto oltre 100 supporter a rinnovare la tessera (campagna abbonamenti partita giovedì e aperta sino al 30 agosto). Ora 2 giorni di meritato riposo per gli uomini di Mister Di Costanzo che torneranno a radunarsi al campo "Ecoservice" di Castel di Lama lunedì alle 17:30.

ASCOLI: Taibi (30' s.t. Paoloni); Nastos (30' s.t. Aquilanti), Pesce (30' s.t. Giorgi), Luci (40' s.t. Di Tacchio), Micolucci (40' s.t. Bellusci), Melucci (30' s.t. Siniscalchi), Guberti (Giallombardo 1' s.t), Di Donato (15' s.t. Belingheri), Bucchi (40' s.t. Cani), Soncin (40' s.t. Gaeta), Job Iyock (Sommese 1' s.t.). A disp. Camillini, Falco. All. Di Costanzo.
SIENA: Eleftheropoulos, Del Prete (31' s.t. Rossettini), Rossi (31' s.t. Zito), Codrea (Coppola 1' s.t.), Ficagna (40' s.t. Belmonte), Portanova (40' s.t. Brandao), Sansone (Forestieri 1' s.t., 31' s.t. Barusso), Vergassola (capitano) (20' s.t. Jarolim), Calaiò (Maccarone 1' s.t.), Galloppa (Kharja 1' s.t.), Ghezzal (20' s.t. Corvia). All. Giampaolo.
TERNA ARBITRALE: Borracci (Arbitro); Gaspari e Serpilli (Assistenti).
NOTE: ammoniti Vergassola, Coppola, Bellusci. Spettatori 2000 circa.
RETI: Soncin al 22' p.t.; Job al 27' p.t.; Soncin al 28' s.t. e Barusso al 32' s.t.

09/08/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati