Il palazzetto dello Sport cambia nome
Ripatransone | Sarà intitolato a Claudio Saverio Perazzoli, noto imprenditore ripano scomparso 18 anni fa. Lunedi 13 la cerimonia
di Emidio Lattanzi
Lunedì 13 settembre alle ore 18.45 il Sindaco di Ripatransone Paolo DErasmo darà il via alla cerimonia di intitolazione del palazzetto dello sport al concittadino Claudio Saverio Perazzoli.
Proprio lunedì, infatti, si celebrerà il 18° anniversario della scomparsa di Perazzoli. Nato a Ripatransone nel 1926, fin dalla giovane età si è distinto nel panorama economico del paese trasformando la bottega paterna in unazienda allavanguardia nel settore del legno. Molti in paese seguirono il suo esempio, tanto che oggi si possono contare più di venti tra piccole e medie imprese, nonché botteghe artigianali, che continuano la tradizione della lavorazione del legno.
Ma il motivo principale che ha spinto lAmministrazione Comunale a legare limmagine del cittadino ripano al comune di Ripatransone, attraverso lintitolazione di un complesso sportivo, è stata la sua passione verso il mondo dello sport e del sociale.
Agli inizi degli anni 60 ha contribuito alla realizzazione del campo sportivo in località Petrella, mentre, dal 1968 al 1971, si è adoperato, insieme ad altri, per la costruzione di un nuovo campo da tennis. Nel 1972 è stato insignito della medaglia doro per alta benemerenza dalla FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio) Federazione Nazionale Dilettanti della Regione Marche.
Dopo lapertura dellimpianto con la partita tra le titolate squadre di serie A del campionato di basket riservato agli sportivi disabili - afferma il sindaco DErasmo - sentivamo la necessità di dare al Palazzetto un ulteriore segnale di legame con il nostro paese. Unire il nome di Claudio a quello della struttura può aiutare i più giovani a ricordare chi, in passato, ha contribuito per la crescita del nostro paese.
Inaugurato il 6 dicembre del 2003, il Palazzetto rappresenta sicuramente un fiore allocchiello per il comune. Il complesso, di 1200 metri quadrati in totale, dei quali 800 di spazio destinato allo sport, può accogliere la pratica di diverse discipline. Inoltre limpianto si presenta come una struttura moderna e funzionale, realizzata nel pieno rispetto delle norme per il superamento delle barriere architettoniche e rispettosa dellambiente.
|
10/09/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati