Ultimi appuntamenti con il Ludobus
Ascoli Piceno | Rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 1 e 14 anni il Ludobus, paganizzato dalla cooperativa Giocamondo, ha offerto per un giorno, lopportunità di vivere gli spazi urbani in modo diverso.
Liniziativa, partita lo scorso 20 luglio a Mozzano, ha interessato non soltanto le circoscrizioni cittadine ma anche i Comuni che fanno parte dellAmbito Territoriale n. 22: Ascoli Piceno (Comune capofila), Roccafluvione, Folignano, Arquata, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Venarotta e Acquasanta Terme.
Circa 1.500 i bambini finora coinvolti in questo progetto che, ha commentato lassessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci ha dimostrato una originale capacità di aggregazione e di animazione utilizzando la riscoperta del gioco come strumento essenziale di educazione e come strumento di relazione tra i bambini, i ragazzi, i loro genitori e gli adulti in genere. Ed ancora la scoperta di spazi di aggregazione attraverso il gioco, offrendo momenti ludici, evidenziando la creatività e valorizzando la qualità della vita dei bambini promuovendo la loro identità allinterno del territorio dove vivono.
I veri protagonisti della città sono stati, infatti, i più piccoli e gli adolescenti, che giocando e divertendosi, sperimentando ed imparando, hanno colorato di allegria i quartieri cittadini.
Prossima tappa lunedì 12 settembre a Monticelli e festa finale domenica 18 settembre nel giardino del Colucci a partire dalle ore 10.00.
|
10/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati