Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dopo l'accordo sulla CIGS si apre la difficile partita sul futuro della NOVICO

Ascoli Piceno | UGL:"L'Azienda deve tornare a produrre ed a fare occupazione".

Novico

Riceviamo dalla SEGRETERIA PROVINCIALE UGL CHIMICI

Va bene un anno di CIGS per procedura concorsuale con causale "Concordato preventivo con cessione di beni" come recita l'Accordo del 07/09/2009; ma l'impegno delle OO.SS. e dei lavoratori continua, anzi da oggi si farà più pressante.
La NOVICO non va lasciata rottamare; né le professionalità delle maestranze lasciate disperdere fuori dal ciclo produttivo.

Il disagio economico delle 75 famiglie dei lavoratori della NOVICO, in CIGS a zero ore, resta fortissimo; è bene chiarire che la CIGS in termini economici copre al netto solo il 53% del salario mensile del lavoratore; dimezza di fatto i redditi delle famiglie e taglia il mercato dei consumi.

La battaglia per la NOVICO è ancora tutta da fare. L'Azienda Medicale Ascolana ha marchi prestigiosi, mercato e risorse umane e professionali pronte al rilancio produttivo. Certamente c'è bisogno di imprenditori affidabili e coraggiosi disponibili a scendere in campo per riprendere il cammino produttivo della NOVICO. La UGL ci spera, ma perché questo avvenga è necessario fare molto in fretta.

La NOVICO è parte e simbolo del sistema "Piceno"; è rappresentazione delle grande battaglia che sta infuriando nel territorio.
Siamo ad un bivio drammatico; o riusciremo a mettere assieme Polo Scientifico, fiscalità di vantaggio, interventi infrastrutturali, soggetti imprenditoriali affidabili e coraggiosi, lavoro ed occupazione; altrimenti c'è l'abisso economico e la rottura della coesione sociale.


 

11/09/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati