Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E' ripartito il nuovo servizio civile

Montegranaro | Sono dodici i ragazzi impegnati nei settori della cultura, servizi socialie ed ambiente

 
1/09/2005, cambio della guardia: giovani, entusiasti e desiderosi di mettersi all’opera, sono i dodici nuovi ragazzi del Servizio Civile per l’anno 2005/06. Daranno un contributo alla città nei settori della Cultura, dell’Ambiente e dei Servizi Sociali.
 
Ai cinque giovani che hanno scelto il progetto “La vita per l’arte, l’arte per la vita”, è stata assegnata la custodia della biblioteca comunale in qualità di ausiliari, e la collaborazione nella realizzazione delle numerose iniziative culturali.
Fra queste è in programma un ciclo di incontri con gli alunni delle scuole elementari. Si tratta di una valida iniziativa ereditata con successo dagli anni precedenti, il cui scopo è quello di avvicinare i bambini al mondo della lettura.
Inoltre, nel corso dell’anno, si terranno presentazioni e incontri con i relativi autori.
Verranno poi riproposte alcune figure o movimenti tra i più significativi del secolo appena trascorso, spaziando dalla letteratura al cinema, dall’arte figurativa alla fotografia, dalla musica al teatro.
Infine, si cercherà di valorizzare il patrimonio storico-artistico del Paese mediante la produzione di pubblicazioni specifiche.
 
I giovani impegnati nel settore ambientale si renderanno utili nelle attività svolte in collaborazione con la Protezione Civile, riprenderanno il censimento delle piante secolari e attueranno un progetto relativo al recupero delle antiche fonti rurali sparse nel territorio di Montegranaro.
 
I ragazzi coinvolti nei Servizi Sociali contribuiranno sia ad animare il circolo e il residence per anziani, sia a sostenere le attività educative e ricreative dell’Asilo Nido.
 
I dodici volontari hanno incontrato il Sindaco dott. Giovanni Basso e l’Assessore alla Cultura Endrio Ubaldi lo scorso 8 settembre per ufficializzare l’inaugurazione del nuovo anno del Servizio Civile.
 
“Si tratta di un’occasione importante – ha affermato il Sindaco rivolgendosi ai ragazzi – per mettersi alla prova ed iniziare ad inserirsi nel mondo del lavoro”. Ha poi aggiunto che, trattandosi di un incarico ad alto valore sociale, quest’esperienza servirà ad arricchire la  personalità di tutti e offrirà un’occasione importante per cimentarsi nel servizio alla comunità.
 
 

12/09/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

Fermo

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati