Trio deccezione per il secondo concerto della rassegna Settembre in Musica
Ascoli Piceno | Appuntamento alle 21,00 di martedì 13 Settembre nella splendida chiesa di San Cristoforo
di Rossella Rinaldi
Alle ore 21,00 di martedì 13 Settembre nella splendida chiesa di San Cristoforo secondo appuntamento della rassegna “Settembre in Musica” con il Trio composto da Alessandro Cappella al piano, Claudia Schmidt al violino e il giovane Jonathan Flaksman, figlio del Direttore Artistico del Festival e ormai sulle orme del padre, al violoncello.
Il programma è particolarmente interessante e vario e prevede l’esecuzione di due brani di J.S. Bach, uno di L.v. Beethoven per finire con un brano fascinoso di M. Ravel.
Un’occasione da non perdere per gli amanti della musica di qualità e per dare il proprio sostegno a una manifestazione che ha sempre maggiore successo, richiama spettatori anche dalle regioni vicine e dà prestigio alla città e al territorio.
|
12/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati