i giovani e il mondo del lavoro
San Benedetto del Tronto | LUniversità Degli Studi di Macerata e Luniversità di Camerino, hanno pensato anche a questo.
di Federica Monti
Trovare un lavoro per un neo-laureato di oggigiorno si presta ad essere un importante problema su cui discutere.
È infatti un buon rompicapo che lascia spazio a dibattiti inesauribili sul tema: ‘i giovani e il mondo del lavoro’.
Compito di un Ateo è quello di formare nel modo più completo possibile uno studente nel settore che predilige, fornendogli ogni conoscenza per affrontare il mondo della pratica, fatto non più di libri e pagine scritte, ma di questioni concrete non sempre così facili da gestire ed organizzare.
L’Università Degli Studi di Macerata e L’università di Camerino, hanno pensato anche a questo. Nell’intento dei due Atenei infatti, non vi è solo la preoccupazione di ‘erogare lauree’, ma anche la voglia di affrontare insieme al laureato e laureando, i problemi connessi con il mondo lavorativo. Allo scopo è stato messo in agenda lo svolgimento di due seminari intitolati “Il lavoro di cercare lavoro: istruzioni per l’uso” organizzati congiuntamente dalle Università di Macerata e Camerino nell’ambito del progetto ‘Due università in rete’ finanziato dal MIUR.
Il progetto prevede la collaborazione con le Province di Macerata ed Ascoli Piceno, il Consorzio Sviluppo Occupazione, la Compagnia delle Opere Marche Sud, la Camera di Commercio e Confindustria Macerata.
Gli invitati ad iscriversi, entro e non oltre il 13 Settembre 2006, sono i laureati e i laureandi di entrambi gli atenei che vogliano approfondire ed acquisire le conoscenze fondamentali delle metodologie e degli strumenti per la ricerca di un’occupazione.
A partire da una efficiente e corretta redazione del proprio CV, Curriculum Vitae, alla lettera di accompagnamento, ai consigli su come affrontare un colloquio di lavoro, fino a toccare anche altri tra i salienti punti della materia, i seminari si dispiegheranno nell’arco di una settimana al termine della quale i laureandi e laureati potranno incontrare direttamente le aziende affrontando un vero colloquio iniziale d’impiego.
La modulistica per l’iscrizione è disponibile presso il sito web dell’Università Degli Studi di Macerata, www.unimc.it e sul sito del CETRI, www.cetri.unimc.it.
Per ogni ulteriore informazione, risponderà ad ogni domanda il Centro tirocini e rapporti con le imprese (via Piave, 42 – tel. 0733 2586046; 2586048; 2586053).
|
12/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Macerata e provincia
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji