Festa provinciale dello Spi-Cgil liberà età
Ascoli Piceno | Durante la festa, in programma per il 18 settembre, saranno dibattuti temi importanti per tutta la comunità Picena
di Federico Biondi
Il diciotto settembre alla festa provinciale organizzata dello Spi-Cgil Libera età a Stella di Monsampolo saranno presenti i sindaci della vallata del Tronto e saranno affrontate le problematiche presenti nella Vallata e quindi in tutto il territorio Piceno.
Problemi relativi al costo e agli aumenti dei prezzi e delle tariffe, problemi per la mancanza di abitazioni per le famiglie più disagiate e una panoramica su tutti i problemi non risolti ne dal governo centrale ne dagli enti locali.
Credo sia importante partecipare a queste iniziative perché la popolazione in questo momento si sente disarmata dice il Segretario della SpiCgil Annarita Ancona nei confronti dellIstituzione.
Nonostante le iniziative intraprese a livello Provinciale ancora non si riesce a costituire un osservatorio provinciale dei prezzi. Due le iniziative fatte in prefettura dalle associazioni sindacali nella quali si chiedeva listituzione dellosservatorio.
E importante far istituire losservatorio provinciale dei prezzi e delle tariffe perché le famiglie dei lavoratori e pensionati, del nostro territorio, non sopportano più laumento dei prezzi al consumo e delle utenze.
Il diciotto settembre sicuramente si parlerà non solo delle problematiche nazionali, come la riforma fiscale elaborata dallattuale governo, ma anche dei problemi della popolazione Ascolana e di tutta la Vallata del Tronto.
Laumento del prezzo dei medicinali sarà oggetto di dibattito, in quanto la liberazione del mercato sta portando ad una variazione del prezzo di farmacia in farmacia.
Spesso i pensionati non comprano i medicinali e quindi non si curano perché il costo dei farmaci è elevato. Tra i farmaci, il più richiesto è quello per la cura della cattiva circolazione sanguigna, è molto usato dagli anziani ma ultimante costa troppo.
Non dimentichiamo che la festa anche se viene fatta a Stella di Monsampolo è uniniziativa provinciale del Sindacato pensionati dice Annarita Ancona poi in questa occasione raccoglieremo le firme per il referendum sulla procreazione assistita che scade il venti di settembre.
Una festa importante ricca di significato. Cè la raccolta dei fondi per LAnpi (Associazione Nazionale Partigiani dItalia), in quanto il governo centrale ha revocato i fondi non vogliono permettere di festeggiare la liberazione dItalia specifica il Segretario una atto che va anche nel senso di cancellare il lavoro e il sacrificio con cui i nostri padri hanno lottato per la liberazione.
Ci sarà un tavolo per la raccolta di una sottoscrizione libera da dare allAnpi nazionale per poter adeguatamente festeggiare la liberazione e i partigiani morti ma soprattutto quelli vivi, che sono la nostra storia vivente e quella della Repubblica Italiana.
|
14/09/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Cronaca e Attualità
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati