Messaggio del Governatore Spacca in occasione dell'apertura dell'anno scolastico
| "Auguro ai ragazzi, agli insegnanti e a tutto il personale scolastico un buon lavoro, proficuo e fecondo, per un anno di crescita culturale e scientifica, ricco di soddisfazioni".

Gian Mario Spacca
“Le istituzioni ci sono, e vi accompagnano in questo viaggio nella conoscenza che state intraprendendo. Non stiamo attraversando momenti facili, la scuola è stata colpita da provvedimenti drastici, tra tagli e riorganizzazioni che mettono in seria difficoltà il servizio e la qualità dell’ istruzione. Sono provvedimenti punitivi per il nostro territorio, contraddistinto dall’esistenza di piccoli centri e da un buon sistema scolastico.
In un momento di crisi economica, risparmiare sull'istruzione è operazione miope: bisognerebbe fare esattamente il contrario, investendo in formazione, coinvolgimento e ascolto, perché la scuola deve essere un sistema che si costruisce insieme, a partire dai ragazzi, dagli insegnanti, dalle famiglie, anche con il coinvolgimento del sistema produttivo e sociale nel quale si opera.
I giovani sono il nostro futuro e il nostro presente, su di voi riponiamo la speranza di un mondo migliore. Per questo vi stiamo accanto, e ci attiviamo per sostenervi nel processo formativo, che è percorso difficile ma indispensabile per concretizzare i sogni e porre le basi a quella che dovrà essere la classe dirigente del domani”.
In un momento di crisi economica, risparmiare sull'istruzione è operazione miope: bisognerebbe fare esattamente il contrario, investendo in formazione, coinvolgimento e ascolto, perché la scuola deve essere un sistema che si costruisce insieme, a partire dai ragazzi, dagli insegnanti, dalle famiglie, anche con il coinvolgimento del sistema produttivo e sociale nel quale si opera.
I giovani sono il nostro futuro e il nostro presente, su di voi riponiamo la speranza di un mondo migliore. Per questo vi stiamo accanto, e ci attiviamo per sostenervi nel processo formativo, che è percorso difficile ma indispensabile per concretizzare i sogni e porre le basi a quella che dovrà essere la classe dirigente del domani”.
|
14/09/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati