Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare alla Regata dei Gonfaloni

Grottammare | Dal Palio del Pattino al ventennale della competizione remiera di Pescara.

La Città di Grottammare ha partecipato per la prima volta alla Regata dei Gonfaloni di Pescara. A rappresentarla, un gruppo di rematori - per la maggior parte partecipanti al Palio del Pattino - che domenica (14 settembre) si sono recati nel centro abruzzese per partecipare alla XX edizione, rispondendo così all'invito che il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, aveva inoltrato nelle settimane scorse al primo cittadino grottammarese.

La Regata dei Gonfaloni è una competizione remiera dedicata alla valorizzazione delle località di mare. Si svolge su imbarcazioni di legno composte da 10 vogatori, coordinati da 1 timoniere, che remano per un miglio marino (1752 metri). Dato il numero degli equipaggi partecipanti, quest'anno, la formula di gara ha previsto due momenti di qualificazione (mattino e pomeriggio) su un percorso da mezzo miglio e una finalissima. La gara si è tenuta presso il porto canale e le banchine di Pescara. 

Grottammare ha partecipato presentando un equipaggio di 12 persone (11+1 riserva) composto da: Fabio Natalini, Biagio Mileo, Giordano Paoletti, Giacinto Iobbi, Antonio Bruni, William Marconi, Simone Spinucci, Matteo Trionfi, Fabrizio Lisciani, Daniele Orlandi, Alberto Solito, Fabio Zazzetta. Un gruppo che non ci ha pensato due volte a candidarsi, come riferisce il consigliere delegato alle politiche per lo Sport Manolo Olivieri, che ha coordinato la trasferta: "Siamo molto orgogliosi di partecipare a una manifestazione così prestigiosa. L'invito del primo cittadino di Pescara ha destato molto entusiasmato tra i rematori del Palio del Pattino e subito è emersa la volontà di non mancare".

L'equipaggio grottammarese ha gareggiato contro altri 11 gruppi di esperti vogatori,conoscitori della manifestazione, provenienti dalle città di Taranto, Brindisi, Bari, Molfetta, Vasto e Termoli, Ortona, Pescara, Pescara marina sud, Martinsicuro (città che detiene il trofeo) e Gaeta.

"E' una manifestazione - fa sapere il sindaco di Pescara Alessandrini - che viene vissuta con passione sportiva e grande spirito di appartenenza da parte di tutti gli equipaggi in gara ed è considerata, ancora oggi, un'iniziativa di rilevante interesse tra gli appassionati e i cittadini in generale, perché contribuisce a consolidare le tradizioni marinare".

15/09/2014





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati