Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Crisi Novico, Ciccanti interroga il Governo

Roma | Il deputato dell'Udc si rivolge al Ministro Sacconi: «è necessario non solo il pagamento degli emolumenti dovuti ai lavoratori da parte del commissario giudiziale ma anche una rapida erogazione da parte dell'INPS dell'indennizzo di disoccupazione».

Amedeo Ciccanti

Nella giornata di martedì 15 settembre 2009 l’Onorevole Amedeo Ciccanti dell’Udc ha presentato un’interrogazione al Ministro Del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi in merito agli ultimi sviluppi della crisi occupazionale nel piceno. Ecco il testo integrale del documento:

Interrogazione a risposta in Commissione

Il sottoscritto On. Amedeo Ciccanti

PER SAPERE – PREMESSO CHE: il comprensorio del Piceno sta subendo da qualche anno una grave crisi occupazionale, a causa della delocalizzazione di alcune grandi imprese multinazionali che si erano insediante con i benefici CASMEZ, acceleratasi con l’attuale congiuntura economica negativa;

tra queste aziende figura la NOVICO, che da qualche mese non paga gli stipendi ai dipendenti, nonostante abbia richiesto la cassa integrazione guadagni speciale a zero ore, che dovrebbe partire con il corrente mese di settembre;

è necessario non solo il pagamento degli emolumenti dovuti ai lavoratori da parte del commissario giudiziale ma anche una rapida erogazione da parte dell’INPS dell’indennizzo di disoccupazione già alla scadenza, senza ulteriori ritardi, stante la già pesante esposizione economica dei lavoratori;

entro che data si presume saranno erogate le mensilità di CIGS da parte dell’INPS ai lavoratori della NOVICO di Ascoli Piceno;

quali iniziative intenda porre in atto per fare in modo che la proprietà, attraverso il commissario giudiziale, eroghi quanto prima gli emolumenti dovuti per le passate mensilità, il cui impegno a pagare entro il 10 settembre 2009 era stato assunto formalmente con le OO. SS.

15/09/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati