Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tanti visitatori al festival dello sport

| CIVITANOVA M. - Si pensa già alla prossima edizione

Ha richiamato un buon numero di visitatori (5 mila, secondo gli organizzatori), nonostante il maltempo che ha caratterizzato il fine settimana, il Festival dello sport tenutosi nei locali della Fiera.

“La manifestazione – dice il sindaco Erminio Marinelli – si è rivelata un appuntamento ormai collaudato, al quale la città partecipa con entusiasmo. Un fatto positivo, questo, considerato che il Festival è stato ideato per dare modo alle famiglie e soprattutto ai ragazzi di conoscere l’attività svolta dalle numerose società sportive che operano in città, compresa quella dei vari dirigenti e degli altri addetti che con passione e sacrificio contribuiscono ad educare allo sport i nostri giovani”. “L’iniziativa – aggiunge – ha a mio avviso anche il merito di favorire il dialogo tra le varie associazioni, con indubbi vantaggi per lo sport cittadino”.

La manifestazione, promossa ed organizzata dall’Assessorato comunale allo sport, è stata inaugurata venerdì pomeriggio dal sindaco Marinelli, presenti diverse autorità tra cui l’europarlamentare Stefano Zappalà.

Fino a domenica sera l’intero quartiere fieristico quindi si è trasformato in un palcoscenico dove si sono alternate ininterrottamente esibizioni a cura delle società e presentazioni di squadre, organizzate in contemporanea per dare ai visitatori la possibilità di seguire il maggior numero possibile di eventi. Ha richiamato un folto pubblico la conferenza del prof. Stefano Papetti sulle “Immagini di sport nell’arte antica”, alla quale hanno partecipato anche alcune scolaresche.
Archiviata la terza edizione, in Comune si pensa già al prossimo anno e l’idea è quella di arricchire il Festival di nuove iniziative accanto a quelle che fino ad oggi lo hanno caratterizzato.

Tra i progetti, annuncia il sindaco Marinelli, c’è quello di allestire all’interno della manifestazione spazi per l’editoria e la medicina sportiva, ma anche stand riservati ad aziende e negozi specializzati in articoli e attrezzature sportive. Da “vetrina” del settore, il Festival aspira quindi a diventare un appuntamento dedicato allo sport nei suoi molteplici aspetti, quali ad esempio il ruolo dell’ alimentazione nell’attività fisica e agonistica. “Tante idee – fa sapere Marinelli – che saranno vagliate da un apposito tavolo tecnico che convocheremo quanto prima per mettere a punto fin da ora l’edizione del prossimo anno”.

18/09/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji