Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuove corse e nuovi treni per la Provincia

Ascoli Piceno | Il nuovo “Minuetto”, progettato per garantire il massimo comfort dei passeggeri, è entrato da ieri in servizio sulla tratta San Benedetto del Tronto-Ancona.

Il nuovo modernissimo treno “Minuetto”, progettato per garantire il massimo comfort dei passeggeri, è entrato da ieri in servizio sulla tratta San Benedetto del Tronto-Ancona. Sempre nella giornata di ieri, in coincidenza con l’adozione del nuovo orario regionale, è stata attivata la nuova corsa Ascoli-Ancona per la quali c’erano state forti pressioni oltre che dalla Provincia anche dai sindacati e dalle associazioni. Il treno parte da Ascoli alle 6.48, ferma a San Benedetto per ripartirne alle 7.29 e arriva nel capoluogo dorico alle 8.32 con soste a Porto San Giorgio, Civitanova, Varano (fermata per gli studenti) ed Ancona.

L’assessore provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni ha quindi voluto salutare, insieme al dirigente di Trenitalia Danilo Antonini, il passaggio del fiammante “Minuetto” alla stazione di San Benedetto del Tronto, oltre a sincerarsi personalmente della soddisfazione di quanti hanno usufruito della nuova corsa Ascoli-Ancona.

Il “Minuetto” è dotato di ambienti spaziosi, sedili ergonomici, prese di alimentazione per ricarica PC e/o cellulari, impianto di insonorizzazione, scritte in braille e pianale ribassato per un comodo accesso a carrozzine e persone a ridotta mobilità. Inoltre, tutte le vetture sono dotate di un sistema di videosorveglianza e di display luminosi ad alta risoluzione - interni ed esterni - con informazioni su percorso e stazioni visibili da ogni punto del treno.

“L’impegno e la costanza con cui la Provincia è intervenuta durante tutto l’anno è stata premiata con risposte concrete - ha dichiarato l’assessore Maroni – La nostra presa di posizione netta e decisa per la riattivazione della corsa Ascoli-Ancona è stata infine accolta e per questo devo ringraziare l’assessore regionale ai Trasporti Pietro Marcolini e Trenitalia. I nostri progetti non finiscono qui – ha proseguito l’assessore – in occasione della settimana europea della mobilità presenteremo un primo studio della metropolitana di superficie per la quale ci aspettiamo un forte, deciso e convinto sostegno da parte della Regione così riequilibrare in parte l’indubbio squilibrio tuttora esistente tra il nord ed il sud della Marche”

Tutti gli sforzi fatti dalla Provincia vanno infatti nella direzione, fondamentale e strategica per l’amministrazione Rossi, di incentivare il trasporto pubblico locale sia su gomma che su ferro e quindi decongestionare il traffico. Non si tratta di azioni singole ma di una rete di iniziative che vengono attivate durante tutto il corso dell’anno, tra cui la metropolitana di superficie, la campagna “Scegli il bus/treno”, e, proprio in questi giorni, l’attivazione dei semafori ‘intelligenti’ e l’innovativo servizio a chiamata.

Il nuovo Minuetto sostituirà il vecchio treno nelle seguenti corse: Ancona 04.10 - S. Benedetto 04.56, S. Benedetto 05.06 – Ancona 06.10, Ancona 05.55 - S. Benedetto 07.01, S. Benedetto 07.21 – Ancona 08.46, Ancona 10.25 - S. Benedetto 11.28, S. Benedetto 11.42 – Ancona 12.53, Ancona 15.30 - S. Benedetto 16.41, S. Benedetto 17.15 – Ancona 18.21, Ancona 20.00 - S. Benedetto 21.09, S. Benedetto 21.19 – Ancona 22.27.

19/09/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati