Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Colfiorito, dieci anni dopo

Grottammare | Nella ricorrenza del decennale del terremoto che ha colpito nel settembre del 1997 le regioni Marche ed Umbria, il comune di Foligno ha invitato ufficialmente l'Associazione Lido degli Aranci di Grottammare

Nella ricorrenza del decennale del terremoto che ha colpito nel settembre del 1997 le Regioni Marche ed Umbria, il comune di Foligno ha invitato ufficialmente l'Associazione Lido degli Aranci di Grottammare alla manifestazione che si svolgerà Sabato 22 Settembre nella cittadina umbra e a Colfiorito. Infatti le 2 località hanno organizzato un momento di incontro e di vivo ringraziamento con coloro che contribuirono fattivamente al superamento dell'emergenza.

L'associazione grottammarese, che da anni organizza in collaborazione con la Confcommercio serate di beneficenza per i più bisognosi, organizzò nel Dicembre del 1997 la serata "SUL MARE LUCCICA" a favore dei terremotati di Colfiorito. Una bellissima serata dove artisti musicali e comici ('Nduccio, Frate Mago, i Per Nome ed altri) prestarono la loro collaborazione per raccogliere fondi da consegnare al paese colpito dal sisma.Ma ancor più bella e toccante fu la consegna del ricavato nella primavera del 1998 quando un pulman e diverse auto partìrono da Grottammare alla volta di Colfiorito.

Parteciparono le delegazioni dell'Associazionre Lido degli Aranci, della Confcommercio, il Sindaco Massimo Rossi con alcuni assessori, Frate Mago, il cabarettista Carmine Faraco, la cantante Ilaria Roscioli e il suo gruppo I Per Nome, ed altri artisti locali. Accolta calorosamente dalla popolazione locale che abitava nei container appena ricevuti, la delegazione grottammarese portò il sorriso e l'allegria organizzando uno spettacolo di cabaret e musica, facendo dimenticare loro, per alcune ore i problemi e le sofferenze patite.

L'iniziativa è riuscita talmente bene che alcuni rappresentanti degli enti locali si erano sbilanciati a tal punto da dichiarare che quella serata era stata "la più bella manifestazione organizzata dopo la visita del Santo Padre". D'altra parte anche per l'associazione Lido deli Aranci, che da ormai quasi un ventennio è sempre in prima linea nell'organizzazione di eventi e manifestazioni, quella giornata veramente toccante, rappresenta ancor oggi una delle più belle esperienze di vita di sempre.

21/09/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji