Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'abbandono dell'aula da parte del centro sinistra e la presunta "dittatura della minoranza"

Ascoli Piceno | Con questo vogliamo chiudere una sterile polemica sui giornali e aspettare la discussione in Consiglio Comunale dove molti degli esponenti del centro destra stanno verificando una probabile possibilità di cambio alla presidenza del Consiglio Comunale

 
Stona l’uscita del Presidente Camela sulla sinistra che abbandona l’aula, quando lo stesso Presidente ne conosce pienamente le motivazioni; ricordi Camela le sue affermazioni e confessi pubblicamente che il primo ad aver abbandonato l’aula lunedì sera è stato lui stesso, non mantenendo fede a quanto pubblicamente esternato sulla stampa solo 48 ore prima.
 
Siamo d’accordo con lui quando afferma che il Consiglio è sovrano ma ben evidentemente Camela stesso non ha rappresentato alla sua maggioranza le ragioni personali di forte bisogno di chiarire per sempre una vicenda che giace non trattata da due mesi e mezzo e che il centrosinistra sollecita con forme di protesta che il Presidente continua a trascurare.
 
O è un atto di “furbizia” far passare tutto questo tempo per scivolare verso il periodo delle candidature elettorali e così congelare ogni ipotesi reale di discussione degli assetti?
Si sa che si fa prima a dare la colpa agli altri piuttosto che avviare una revisione severa con se stessi, ma la “riflessione” sta diventando stucchevole.
 
Occorre comunque chiarire ai cittadini che la famosa mozione del centrosinistra su Camela non comporta la sfiducia del Presidente, un aspetto questo che la legge non prevede; la mozione chiede al presidente, dopo la contestazione di alcuni fatti concreti, di essere garante ed imparziale: troppo?
 
Stando a questa maggioranza sì, evidentemente perché ha “bisogno” di un Consiglio Comunale in cui se manca il numero per le delibere si può rivoltarle per appello nominale perché nessuno sfugga al controllo dei maggiorenti.
 
E’ all’evidenza di tutti la marcia indietro che qualcuno sta compiendo e certo questo non qualifica le istituzioni né è un contributo alla credibilità del Consiglio.
 
Anche l’attacco del Senatore Ciccanti al centrosinistra, se pure legittimo nella sua azione di contrasto politico, è apparso fuori misura con toni e parole che forse si addicono di più al mercato interno del centrodestra; o forse ad ispirarlo sono le intese elettorali e non solo?
 
E’ un vero peccato che a destra uomini d’onore, abituati alla declamazione di sani principi diano alla politica cittadina un contributo così parziale, sottraendosi al confronto democratico nelle sedi istituzionali, non promovendo una cultura della legalità degna di questo nome e, soprattutto, negando la partecipazione dei cittadini sempre più ignari delle scelte che si compiono nei pochissimi atti di una qualche importanza che l’Amministrazione ha adottato.

I capi gruppo di minoranza

23/09/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji