Grande successo di "Puliamo il Mondo" a Castel di Lama
Castel di Lama | Giunta comunale e 150 bambini insieme
Grande successo delliniziativa di Puliamo il Mondo svoltasi questa mattina (sabato) a Castel di Lama, organizzata dallAmministrazione comunale in collaborazione con Legambiente. Oltre 150 alunni delle classi IV e V Primaria dellIstituto comprensivo locale, muniti di kit e attrezzature idonee sono convenuti a Villa S.Antonio, insieme a insegnanti e personale delle scuole, per rendere più bella e accogliente la zona del parco, della piazza e dellarea intorno al Bocciodromo.
Più di due ore e mezza di lavoro e di raccolta di rifiuti e materiali di vario genere, abbandonati lì da cittadini o persone poco civili, ma anche una festa per la natura in una splendida mattinata di sole che ha reso forse ancora più vero lo scopo e il messaggio della manifestazione promossa dagli ambientalisti, e tenutasi contemporaneamente in molte città dItalia e del mondo.
Allappuntamento di Castel di Lama, sono intervenuti e hanno portato i loro saluti ai bambini del paese, il sindaco Patrizia Rossini, lassessore Monia Damiani e il suo collega Adelmo Ciabattoni, insieme al funzionario ai servizi sociali Domenico Fanesi. Io credo che liniziativa, che ha visto la convinta e allegra partecipazione di centinaia di alunni sia ben riuscita ed abbiamo colto nel segno dice il sindaco Rossini che è quello di sensibilizzare i più piccoli e le giovani generazioni prima di tutto al rispetto dellambiente che li circonda, ma poi anche allattenzione e al dialogo nei confronti delle persone diverse, per colore della pelle, per cultura, per religione.
Solo in questo modo e con tale educazione, come ha ricordato il Capo dello Stato Ciampi, i bambini possono costruire nel futuro un mondo migliore e più vivibile per tutti.
Più di due ore e mezza di lavoro e di raccolta di rifiuti e materiali di vario genere, abbandonati lì da cittadini o persone poco civili, ma anche una festa per la natura in una splendida mattinata di sole che ha reso forse ancora più vero lo scopo e il messaggio della manifestazione promossa dagli ambientalisti, e tenutasi contemporaneamente in molte città dItalia e del mondo.
Allappuntamento di Castel di Lama, sono intervenuti e hanno portato i loro saluti ai bambini del paese, il sindaco Patrizia Rossini, lassessore Monia Damiani e il suo collega Adelmo Ciabattoni, insieme al funzionario ai servizi sociali Domenico Fanesi. Io credo che liniziativa, che ha visto la convinta e allegra partecipazione di centinaia di alunni sia ben riuscita ed abbiamo colto nel segno dice il sindaco Rossini che è quello di sensibilizzare i più piccoli e le giovani generazioni prima di tutto al rispetto dellambiente che li circonda, ma poi anche allattenzione e al dialogo nei confronti delle persone diverse, per colore della pelle, per cultura, per religione.
Solo in questo modo e con tale educazione, come ha ricordato il Capo dello Stato Ciampi, i bambini possono costruire nel futuro un mondo migliore e più vivibile per tutti.
|
24/09/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati