Grande opera a San Benedetto, entro ottobre il Comune indicherà l'area
San Benedetto del Tronto | Gaspari indica il percorso per arrivare entro poche settimane all'individuazione del terreno da sottoporre al vaglio della Fondazione Carisap. In pole position l'area nei pressi della piscina Comunale? Intanto il sindaco non abbandona il "sogno" Ballarin.
di Marco Braccetti

(da sinistra) il Presidente Marini Marini ed il Sindaco Gaspari
La Fondazione Carisap è ancora interessata a riversare su San Benedetto i suoi 10milioni d'investimento per una grande opera architettonica. Grottammare entrerebbe in ballo solo se il Comune sambenedettese non si smuovesse dall'empasse e non riuscisse ad indicare a Marini Marini e soci un'area dove realizzare il prestigioso manufatto. Questo lo stato attuale delle cose. Ed il sindaco Giovanni Gaspari ci assicura che l'Amministrazione sambenedettese da qui in avanti giocherà bene le sue carte. L'investimento nella Fondazione sarebbe quindi (salvo stravolgimenti) assicurato.
Entro la prima settimana d'ottobre Gaspari incontrerà i capigruppo del Consiglio Comunale per, parole del sindaco,«prospettare ai consiglieri un percorso condiviso che ci faccia giungere all'individuazione dell'area più adatta». Prima di novembre si dovrebbe riunire in maniera informale la massima assise cittadina. All'ordine del giorno l'individuazione dell'area da sottoporre alla Fondazione. La situazione di stallo creatasi dopo la "scoperta" dei vincoli che imbrigliavano e tutt'ora imbrigliano l'area dell'ex Stadio Ballarin dovrebbe quindi sbloccarsi nel giro di poche settimane.
Ma il Ballarin? E' un'ipotesi del tutto tramontata? Gaspari dice di no. Certo, si lavora su altre aree ma l'idea iniziale non è stata ancora del tutto accantonata. Il primo cittadino riferisce che farebbe ben sperare una sentenza del Tribunale di Catania. I giudici siciliani si sarebbero espressi positivamente su una vicenda simile a quella che ha generato il ‘Caso Ballarin'. «Le vie del Signore sono infinite...» afferma Gaspari, con l'aria di chi la sa lunga.
Oltre all'ex Fossa dei Leoni, le aree su cui attualmente si ragiona sono state individuate da tempo. Una è in zona Valle Oro ed è di proprietà della Curia. Ci sono poi la Laureati - Rebez di fronte alla piscina comunale, la Saladini - Pilastri sulla Statale (all'altezza del centro commerciale La Fontana), fino a via del Cacciatore e alla zona verde di Ragnola.
Ma un particolare non indifferente è sapere "cosa" verrà costruito, anche perché è necessario che il Consiglio Comunale approvi una variante al Piano Regolatore. In quanto, ora come ora, nessuna delle aree citate avrebbero le caratteristiche tecnico-formali adatte per ospitare una struttura simile all'Opera House di Sydney o al Burj al Arab, la "Vela" di Dubai. Questi i paragoni che il Presidente Vincenzo Marini Marini tempo fa utilizzò per indicare l'importanza del progetto che aveva in mente l'ente ascolano.
Ufficialmente non ci sono zone favorite. Stando alle parole del primo cittadino tutte le aree partono alla pari, come in una corsa di cavalli. Anche se chi frequenta le stanze dei bottoni dà come favorita l'area nei pressi della piscina "Primo Gregori".
|
26/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati