Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La giornata degli OMAGGI ai grandi MAESTRI del CINEMA

San Benedetto del Tronto | Antonioni e Bergman, recentemente scomparsi, Totò, Chaplin e Ferreri, un tributo agli indimenticabili artisti, nel quarantesimo, trentesimo e decimo anno dalla loro scomparsa.

La mattinata di domani, giovedì 27 settembre, vedrà ancora protagonisti i ragazzi

delle scuole presso l'Auditorium comunale: un nuovo ciclo di proiezioni a partire
dalle ore 9.00 e al termine dell'incontro, uno spazio ancora aperto alla riflessione
sull'audiovisivo all'interno del sistema scolastico. 

(ore 17.00 - 19.00 TEATRO delle ENERGIE)

Il filo conduttore della giornata di domani saranno gli OMAGGI ai celebri maestri
del cinema che hanno un legame con il 2007: Antonioni e Bergman, recentemente
scomparsi, Totò, Chaplin e Ferreri, un tributo agli indimenticabili artisti, nel
quarantesimo, trentesimo e decimo anno dalla loro scomparsa. 

Si vuole ricordare Antonioni, cui è intitolata questa 14^ edizione della rassegna,
lasciando parlare le immagini a lui dedicate da Carlo Massironi in Caro Antonioni,
50 minuti che scavano tra le pieghe dell'anima di Michelangelo attraverso sequenze
tratte dai suoi film, interviste a collaboratori e a lui stesso.

Lei non sa chi è Totò, di Massimo Ferrari e Katia Ippasso, un film efficacissimo
nel rivelare i contenuti artistici e il pensiero del Maestro, anche grazie al
contributo di preziose testimonianze: Franca Faldini, Liliana De Curtis e Renzo
Arbore.

Omaggio a Marco Ferreri, di Francesca Formisano presenta la stessa struttura, un
documentario che si può definire tradizionale nell'impianto e profondamente
rivelatorio nei contenuti. 

La lunga notte del 'Bizzarri' inizierà alle 21.00 con La Terra vista dalla luna, un
film del 1966 che vanta gloriosi interpreti, tra questi: Totò, Ninetto Davoli,
Silvana Mangano, Mario Cipriani, Laura Betti e Luigi Leoni. L'epigrafe del film
porta la seguente scritta del regista: "Visto dalla luna, questo film che s'intitola
appunto La Terra vista dalla Luna non è niente e non è stato fatto da nessuno... ma
poiché siamo sulla Terra, sarà bene informare che si tratta di una fiaba scritta e
diretta da un certo Pier Paolo Pasolini".

Giacomo Furia, ospite della rassegna, commenterà sequenze tratte da La banda degli
onesti, di cui fu interprete al fianco di Totò, e delizierà la platea con aneddoti
legati alla vita e alla personalità del De Curtis.

A seguire, Renato Nicolini terrà una formidabile Lectio Magistralis dedicata a Totò. 

La proiezione di The Unknown Chaplin di Kevin Brownlow e David Gill, regalerà al
pubblico immagini 'sconosciute'. La pellicola raccoglie il materiale scartato da
Chaplin al montaggio , durante tutta la sua carriera, recuperato e rimontato dagli
studiosi di storia del cinema Kewin Brownlow e David Gill, ai quali la vedova del
grande regista, Oona O'neil Chaplin , ha messo a disposizione gli archivi personali
del marito. 

Seguirà la visione de Il volto di Karin, di Ingmar Bergman, un cortometraggio che
presenta la famiglia Bergman attraverso immagini che scorrono in sequenza, su una
semplice colonna musicale senza parlato.

26/09/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati