Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partecipazione: delegazione sudamericana a Palazzo San Filippo

Ascoli Piceno | IL tema dell'incontro: partecipazione e "democrazia dal basso"

La Provincia riceve la delegazione di amministratori sudamericani

Fin dal suo insediamento l’Amministrazione Provinciale ha promosso un intenso percorso di partecipazione con i cittadini, le associazioni, i comuni per lo sviluppo di una democrazia “dal basso” che sappia interpretare i bisogni della collettività e sia anche aperto ad una dimensione internazionale. In questa prospettiva l’assessore provinciale alla Partecipazione Ubaldo Maroni ha ricevuto stamane a Palazzo San Filippo la delegazione di amministratori e funzionari sudamericani che in questi giorni è in visita nel territorio piceno per uno scambio sulle buone prassi amministrative ed in particolare nella costruzione di un bilancio partecipativo. 

La delegazione, accompagnata dal consigliere aggiunto di Grottammare Alfredo Gende, era composta dal supervisore della submunicipalità di Cochabamba (Bolivia), da Carlos Bellop Lopez, il sindaco Angel Bozan Ramos e dal funzionario Juan Salinas Fernandez del Comune di Buin (Cile) e da Hugo Cordova, capo di gabinetto del sindaco del Comune di Lo Prado (Cile). L’iniziativa rientra nel progetto europeo “Urb-al Rete 9” per il trasferimento reciproco di pratiche innovative che l’unione Europea ha voluto costruire per rafforzare una collaborazione con i paesi del Sud America che hanno fatto degli strumenti della partecipazione un “punto di forza” nei rapporti tra società civile e governo del territorio. 

Questo scambio di esperienze è particolarmente utile per ricevere preziosi suggerimenti e nello stesso tempo per illustrare quanto la Provincia sta facendo sul piano della partecipazione - ha dichiarato l’Assessore Maroni - proprio da un confronto con altre realtà anche lontane da noi nasce quell’integrazione e quella capacità di perseguire modelli di sviluppo sostenibili per il pianeta. Nei prossimi giorni - ha aggiunto Maroni - partirà la campagna di ascolto che vedrà l’amministrazione provinciale incontrare gli amministratori di tutta la Provincia per costruire insieme il bilancio di previsione ed una programmazione condivisa e realmente basata sulle esigenze del territorio”.

26/09/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati