Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valorizzazione del Made in Italy: al via Moda e sapori

Ascoli Piceno | Promotore dell'evento il Movimento della Sovranità Popolare

di Paride Travaglini

Domani sera, 28 settembre 2007 alle ore 18.30, a Castel di Lana (Ap),presso il ristorante Vanuri  nella zona industriale Campo Lungo, avrà luogo la presentazione in anteprima nazionale della rassegna Moda e Sapori finalizzata alla valorizzazione e promozione del Mady Italy in tali settori.

Promotore dell'evento il Movimento della Sovranità Popolare che nell'occasione presenterà le Segreterie Provinciali di Ascoli e di Teramo alla presenza del Coordinatore Nazionale, del Vice Segretario Nazionale, del Vice Presidente che illustreranno le linee programmatiche del Movimento.

La serata prevede la presenza aziende enogastromiche locali, che proporranno deguistazione dei loro prodotti. Sarà nostra ospite all'incontro, la modella di Fashion TV Radka che presenterà alcuni capi di abbigliamento di una stilista emergente.

Saranno presenti i media nazionali e locali, oltreche le TV di Sky Challenger 922 Play TV 869 e altre del gruppo freeonsky che effettueranno degli speciali sull'evento.

27/09/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati