I Safiros al Colorado cafè
Comunanza | Famosi per aver realizzato alcuni video musicali con Riky Martin, sono attualmente in turnè in Italia spesso ospiti di trasmissioni sulle reti Rai e Mediaset.
di Pino Capasso

Colorado Cafè il bar in dei Sibillini: il venerdì no-stop di una magica serata di fine estate che Graziano, Matteo e Luca (titolari del locale) hanno organizzato per celebrare il penultimo appuntamento di questa strana estate, ma anche per prepararsi alle attesissime iniziative autunno-inverno. Una stagione trionfale. Non poteva essere altrimenti lestate 2005 del Colorado Cafè. Un ennesimo appuntamento che si è confermato al passo con modi e tendenze, sfoderando party ad elevato indice di gradimento.
Venerdì scorso, sono stati ospiti del locale comunanzese i Safiros (in spagnolo) o Sephiros (in inglese). Questo il nome del gruppo che trae origine dalla pietra preziosa, rara e irraggiungibile ci dicevano i tre alfieri: Antony (29) e Boris(28) colombiani e Raydel (22) cubano. Il gruppo si è costituito il 17 (alla faccia della cabala) ottobre del 2000 per fare musica e ballano sin da piccoli come vuole la tradizione del popolo latino. Si esibiscono nei locali più in di Roma (Palacavicchi) e Tropicana (Milano) tanto per citarne alcuni.
Famosi per aver realizzato alcuni video musicali con Riky Martin, sono attualmente in turnè in Italia spesso ospiti di trasmissioni sulle reti Rai e Mediaset. A novembre li vedremo a Uno Mattina ospiti della popolare trasmissione di Rai Uno. Non appena hanno fatto il loro ingresso in pista i tre bellimbusti si sono scatenati coinvolgendo il numeroso pubblico giovanile con balli latino americani, loro che sono ballerini e cantanti e che esportano con energia e fascino il ritmo e sound del mondo latino. Intanto, per la prossima estate stanno promuovendo il loro ultimo Cd con il quale lanciano, in anteprima, le nuove canzoni e balli latino americani in particolare il ritmo Dembow (movimento del bacino). Le musiche sono state curate da Dj Ubby.
|
03/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati