La spada che canta
Fermo | Un successo per la caccia al tesoro sul tema della magica spada Excalibur organizzata dalla società Punto che era stata rimandata dal mese di agosto
di Sara Postacchini
Nonostante il tempo non promettesse nulla di buono e facesse temere per un ulteriore rinvio, puntuale alle 19.00 di ieri ha avuto inizio la caccia al tesoro incentrata sulla mitica saga del re Artù ed Excalibur. Inizialmente questa manifestazione si sarebbe dovuta tenere nellambito della Fiera di Santa Maria il 7 agosto, ma poi fu rimandata per motivi di maltempo, con grande disappunto da parte degli organizzatori che avevano messo molta cura nell organizazione e preparazione dei quisiti da risolvere.
Ci si sarebbe aspettato di trovarsi davanti ad una gioco per bambini, visto il tema Fantasy-Medioevale, invece i partecipanti coprivano più fasce detà, dai più piccoli ai meno giovani. La competizione è stata organizzata come un percorso a tappe, dove ciascuno dei sei momenti previsti è stato caratterizzato da un personaggio del famoso ciclo bretone. Non è stato assolutamente un gioco per bambini, ma un vero e proprio torneo di intelligenza, astuzia e soprattutto velocità, dal momento che al superamento di ogni fase bisognava tornare rapidamente alla basein Piazza del Popolo dove veniva consegnata la busta sigillata contenente la successiva prova da superare.
Bisogna dare atto agli organizzatori di avere usato grande fantasia!
La prima prova prevedeva che i partecipanti si presentassero da Lancillotto con una persona il cui giro vita misurasse esattamente 130 cm, qualsiasi astuzia che permettesse di individuare la persona giusta era lecita. Al superamento della prova il cavaliere consegnava un cartellino verde, nel caso contrario rosso. I concorrenti hanno dovuto poi rispondere ai questionari della regina Ginevra, trovare gli ingredienti per le pozioni della Fata Morgana, risolvere gli enigmi della Dama del Lago e di Mago Merlino. La gara si è conclusa con la prova che richiedeva di costruire unarmatura con mezzi improvvisati per poi indossarla e presentarsi davanti al Re Artù. E stato molto divertente osservare come i più piccoli si ingegnassero e si costruissero la loro armatura con i cartoni delle pizzerie di piazza del Popolo, i cui gestori si sono dimostrati disponibili a stare al gioco.
Non si può dire che i premi finali non siano stati ben sudati! I primi 3 classificati si sono aggiudicati, infatti, premi in buoni dacquisto da usare presso i commercianti del centro. Il Primo classificato, il gruppo Satran, si è aggiudicato buoni per il valore di 240 euro, 120 il gruppo Galvano arrivato secondo mentre il terzo classificato, Ivanohe 60.
Giuseppe Governatori, presidente dellassociazione Punto, che aveva dichiarato che linteresse principale di questa manifestazione fosse quella di incentivare la conoscenza del centro storico di Fermo, può dirsi pienamente soddisfatto dellesito della caccia al tesoro. Abbiamo infatti assistito a momenti di grande concentrazione uniti a risate e divertimento. Sicuramente un'esperienza da ripetere.
|
04/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati