Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tragedia nell'Ossezia: le Marche ci sono.

| ANCONA - La Regione Marche contribuisce all'invio di farmaci di emergenza.

La Regione Marche ha risposto prontamente alla richiesta del Dipartimento della Protezione Civile nazionale di contribuire alla raccolta di farmaci d’emergenza da inviare in Ossezia.
In due ore – la richiesta da Roma è giunta alle ore 2 di domenica mattina – sono stati reperiti presso il Salesi, l’Umberto I° di Torrette e l’INRCA di Ancona farmaci che servono per curare, in particolare, le patologie derivanti da ustioni  e infezioni, per un valore complessivo di 80 mila euro.

Alle ore 6 di domenica il carico di medicinali di difficile reperimento è stato imbarcato sull’aereo proveniente dalla capitale che ha fatto tappa a Falconara ed è poi volato direttamente in Russia.

Il Presidente D’Ambrosio, che si tiene in contatto con Bertolaso, ha assicurato al capo della Protezione Civile la disponibilità della Regione a mobilitarsi per fornire eventuali altri farmaci o attrezzature che si rendessero necessari a Beslan.

06/09/2004





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati