Per la provincia un ufficio di relazione con il pubblico più funzionale
Ascoli Piceno | Linformazione, la comunicazione e la partecipazione dei cittadini rivestiranno un ruolo principale nell attività amministrativa della provincia.
di Federico Biondi
La partecipazione dei cittadini è sicuramente garanzia di buon governo e allo stesso tempo aumenta la coesione sociale tra i cittadini che, partecipando alle scelte, condividono il proprio territorio, le problematiche e si abituano a relazionarsi.
Negli ultimi decenni si è ricevuto un messaggio culturale individualista, arrangiarci da soli come se fossero possibili soluzioni individualistiche dice il Presidente della Provincia Massimo Rossi.
In questo senso avrà unimportante funzione linformazione e la comunicazione da parte della Provincia della sua attività amministrativa, in effetti questo è lelemento preliminare per consentire la partecipazione attiva e consapevole dei cittadini.
Saranno rafforzate le funzioni del sito internet della provincia e tutte le forme tradizionali della comunicazione. Questo sarà attivato con un processo che si svilupperà nei prossimi mesi anche perché è importante dare struttura ed efficacia allufficio relazioni con il pubblico.
Noi partiamo da questo punto di vista, da una situazione arretrata afferma Massimo Rossi lufficio relazioni con il pubblico è costituito solo sulla carta.
Un ufficio che ha delle funzioni molto importanti perché costituisce uno sportello unico al quale il cittadino può rivolgersi e che a sua volta arriva al cittadino attraverso la comunicazione, i messaggi, le segnalazioni e tutte le indicazioni necessarie per muoversi allinterno del territorio e delle istituzioni in maniera consapevole.
Spesso accade che i cittadini non sanno a chi rivolgersi per un problema.
La provincia, come ente di vasta area, ha il compito di mettere insieme le realtà, i soggetti e tutte le istituzioni del territorio. Deve poter svolgere un servizio di sportello unico di ufficio di relazioni con il pubblico che dirama e orienta i cittadini in tutte le direzioni in tutte le problematiche che si possono porre: da quelle sociali, sanitarie e istituzionali.
|
06/09/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati